SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

News Libri

Come imparare le tabelline? 5 metodi divertenti per insegnarle giocando


Imparare le tabelline può non essere facile ed è per questo che vi suggeriamo alcuni metodi divertenti per insegnarle giocando.

Federica Ponza    09-03-2017
Come imparare le tabelline? 5 metodi divertenti per insegnarle giocando

Le tabelline sono alla base della matematica, ma alcune volte può essere davvero molto difficile per i piccoli studenti trovare un modo per ricordarle.
Per farlo, però, esistono anche dei metodi divertenti che permettono di imparare o insegnare giocando.

Studiare le tabelline, infatti, non è tra i compiti più amati dagli studenti che spesso lo trovano abbastanza noioso e faticoso. Chi non ha passato ore e ore a ripeterle (o a farle ripetere) fino a memorizzarle?

Per evitare tutto ciò, vi suggeriamo dei metodi di studio delle tabelline che possono alleggerire notevolmente il compito e che, oltre ad essere efficaci, sono anche divertenti.

Per i più piccoli, infatti, lo studio può essere stressante ed è bene trovare anche il modo di aiutarli ad apprendere in modo ludico, facendo sì che le nozioni vengano imparate attraverso il gioco.

Per facilitare il compito ai piccoli studenti oppure dare una mano a quelli che trovano più difficoltà a memorizzare le tabelline, ma anche per offrire ai genitori dei metodi alternativi per aiutare i propri figli nell’arduo compito, vi offriamo 5 metodi per insegnarle o impararle giocando.

1. Le filastrocche sulle tabelline

Le filastrocche sono un buon metodo per memorizzare le cose e permettono ai bambini di imparare divertendosi.

Associare le rime ai risultati delle tabelline sarà un modo per fissarle meglio nella testa e richiamarle alla memoria più facilmente.

In rete ci sono molti esempio di filastrocche costruite sulle tabelline dei vari numeri, basterà trovarle e proporle ai bambini in modo che lo studio diventi meno faticoso e più simile ad un gioco. Di seguito un esempio di una filastrocca sulla tabellina dell’8:

8 x 1 = 8
Viva il risotto!
8 x 2 = 16
Abbasso i medici!
8 x 3 = 24
Frutta nel piatto,
8 x 4 = 32
arrosto di bue,
8 x 5 = 40
pizza tanta,
8 x 6 = 48
qualche biscotto,
8 x 7 = 56
una torta vorrei,
8 x 8 = 64
di caramelle pieno un piatto
8 x 9 = 72
più mie che tue:
8 x 10 = 80
parola sacrosanta!

2. Con le canzoncine sulle tabelline

Anche le canzoni possono essere un buon metodo per favorire l’apprendimento delle tabelline.

Tutti ci rendiamo conto di ricordare molto più facilmente i testi delle canzoni di qualsiasi altra cosa studiata nella vita.

Anche in questo caso, la rete può essere una buona risorsa offrendoci molte canzoni dalla melodia divertente che recitano le tabelline.

Imparando la canzone, come nel caso della filastrocca, i bambini riusciranno a ricordare più facilmente i risultati delle tabelline.

3. Gioco a quiz

Un’idea divertente per imparare le tabelline è quella di fare un gioco a quiz che può essere organizzato anche a squadre.

Ci sono diversi modi per condurlo, come pensare di far sfidare le squadre su domande a tema tabelline, assegnando punti a chi darà la risposta nel minor tempo possibile.

Un altro metodo può essere quello di scrivere su dei foglietti i vari risultati delle tabelline da una parte e le formule dall’altra.

I bambini dovranno pescare i foglietti, fornendo la formula della tabellina quando trovano il risultato e il risultato quando trovano la formula.

Il gioco può essere fatto a squadre e si possono trovare diverse varianti, ma in ogni caso sarà divertente per i bambini giocare e apprendere allo stesso tempo.

4. Con le app su cellulare o tablet

I bambini sono incuriositi da tutto ciò che è tecnologico e spesso chiedono di poter utilizzare il cellulare per giocare o per guardare video divertenti.

Un buon metodo per aiutarli ad imparare le tabelline è sfruttare questo loro interesse in modo educativo.

Esistono, infatti, moltissime app che hanno la funzione di permettere ai bambini di imparare le tabelline giocando.

Basterà scaricarle e proporre ai bambini di giocare: il risultato è assicurato!

5. Inventando diverse versioni dei giochi di squadra

Come abbiamo detto, le opportunità per insegnare le tabelline giocando sono moltissime, basta solo essere creativi e provare ad inventare qualcosa di divertente.

Si potrebbe pensare, ad esempio, a delle rivisitazioni dei giochi classici in modo da farli a tema tabelline.

Un’idea potrebbe essere giocare al gioco della Campana (il classico gioco in cui si disegna a terra un percorso con i gessetti) con le tabelline, in cui il bambino può saltare di casella in casella solo passando da una formula al corrispondente risultato e viceversa.

Si può pensare anche ad un Gioco dell’Oca per imparare le tabelline, in cui il percorso prevede domande sulle formule e sui risultati.

Insomma, le varianti possono essere molte e anche inventarle potrebbe essere divertente. Noi ve ne abbiamo fornite alcune, a voi il compito di trovarne altre!

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come imparare le tabelline? 5 metodi divertenti per insegnarle giocando

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

News Scuola - News Libri

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03 e GDPR.

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Milano: nel 2019 Tempo di libri non ci sarà
Milano: nel 2019 Tempo di libri non ci sarà
Un Distretto dell'editoria: le riflessioni sul futuro librario del Lazio a Più libri più liberi
Un Distretto dell’editoria: le riflessioni sul futuro librario del Lazio a Più libri più liberi
It: trama e trailer del film stasera in tv
It: trama e trailer del film stasera in tv
Il piccolo principe: trama e trailer del film stasera in tv
Il piccolo principe: trama e trailer del film stasera in tv

Altri utenti stanno leggendo:

Materie maturità 2019: le decisioni ufficiali del Miur per tutti gli indirizzi
Materie maturità 2019: le decisioni ufficiali del Miur per tutti gli indirizzi
Regionalizzazione, no dei docenti: ecco la petizione da firmare e le ragioni
Regionalizzazione, no dei docenti: ecco la petizione da firmare e le ragioni
Cellulari in classe addio: la Camera valuta lo stop per professori e studenti
Cellulari in classe addio: la Camera valuta lo stop per professori e studenti
TFA sostegno 2019: Bussetti firma il decreto. Stabilite le date delle prove
TFA sostegno 2019: Bussetti firma il decreto. Stabilite le date delle prove

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il sospettato
Glorie e miserie della trincea
The Outsider
Luce/Licht
In tutto c'è stata bellezza
Per esempio, il Novecento
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità