

E’ iniziata proprio oggi l’edizione 2010 della Buchmesse di Francoforte, la fiera del libro più grande del mondo intero, che durerà sino al 10 ottobre. Anche quest’anno è stato messo a disposizione un complesso nel centro cittadino che vanta una superficie di 474 mila metri quadrati, anche se in realtà vari luoghi della città si trasformeranno nello scenario per dibattiti, incontri, letture e convegni letterari.
La fiera ha preso il via con la premiazione del Deutscher Buchpreis, un premio letterario volto a mettere in luce l’autore tedesco che si è maggiormente distinto sia per la qualità letteraria del suo lavoro che per le sue capacità di ottenere consensi dal pubblico e quindi di vendita. Il premio è stato assegnato quest’anno a Melinda Nadj Abonji.
Come ogni anno Francoforte ospita un paese d’onore. Quest’anno è la volta dell’Argentina che vede presenti ben 60 affermati scrittori. Molti i grandi nomi della letteratura mondiale contemporanea presenti quest’anno alla manifestazione. Tra essi dobbiamo ricordare l’autore di culto Bret Easton Ellis e l’autore di best seller Ken Follett. Saranno inoltre presenti Jonathan Franzen, Richard David Precht e il premio Nobel per la letteratura Gunter Grass.
Non mancano ovviamente scrittori tedeschi di fama affermata che leggeranno in varie occasioni brani tratti dalle loro opere. Tra questi scrittori è doveroso ricordare Sasha Lobo, Thomas Lehr, Martin Mosebach, Alexander Osang e Peter Wawerzinek.
Anche l’Italia è presente alla Buchmesse con ben 324 editori. E’ stato inaugurato quest’anno anche un apposito padiglione chiamato Punto Italia che ne raccoglie ben 54. Molti gli eventi che ruoteranno attorno alla letteratura italiana compreso un evento in memoria della poetessa Alda Merini. Tra gli autori italiani tradotti in Germania che saranno ospiti alla fiera troviamo Daria Bignardi, la scrittrice esordiente Silvia Avallone, Vincenzo Consolo, Giancarlo di Cataldo e Umberto Eco che in questa occasione presenterà il suo nuovo lavoro dal titolo "Il cimitero di Praga".
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La fiera del libro di Francoforte 2010
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari
Lascia il tuo commento