SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli

Mondadori, 2020 - “Tutto chiede salvezza” è un libro pieno d’amore, di pietà, d’angoscia, che vince la prigione della paura raccontandola con parole piene di poesia. È una lezione d’umanità utile a tutti noi: oggi, forse, ancora di più.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 20-03-2020

53

Tutto chiede salvezza

Tutto chiede salvezza

  • Autore: Daniele Mencarelli
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

È un poeta Daniele Mencarelli, dotato di un grande afflato spirituale che rende lirica più di una pagina del suo romanzo dal titolo quasi religioso, Tutto chiede salvezza (Mondadori, 2020), tra i dodici semifinalisti del premio Strega.

Un episodio verosimilmente autobiografico, almeno in parte, avvenuto quando il narratore aveva appena venti anni: il ricovero forzato in una struttura psichiatrica dopo un episodio di estrema violenza contro il padre. Il TSO, famigerato trattamento sanitario obbligatorio, è quanto le nostre strutture sono in grado di mettere in atto per fronteggiate i numerosi casi di disagio psichico, a vari livelli, che si susseguono molto numerosi.

Daniele viene ricoverato per una settimana in uno di questi reparti, in un ospedale nella zona dei Castelli romani. Sono sei i letti della corsia, che ospitano altrettanti “matti”, come vengono definiti questi ospiti, diversi per età, provenienza, cultura, gravità, manifestazioni di comportamento.

Appena entrato in questo girone che banalmente viene definito infernale, il ragazzo, ancora traumatizzato per il gesto folle contro suo padre, tramortito dai tranquillanti, apre gli occhi perché sente puzza di bruciato, che proviene dai suoi capelli che un personaggio sporco, secco, allucinato sta cercando di bruciare con un accendino. “Maria, ho perso l’anima. Aiutami, Madonnina mia”: questo è il grido, come una sorta di mantra, che questo strano personaggio continua a ripetere come unica espressione verbale che riesca a pronunciare, una sorta di preghiera senza senso, tanto che il suo soprannome sarà per tutti Madonnina e riecheggerà in molte pagine del libro.

Daniele si sveglia dunque in un incubo, una situazione perturbante e difficile da gestire per chi, come lui, soffre da anni di una serie di disturbi della psiche che nessuno dei medici consultati ha saputo diagnosticare con certezza. Lo hanno riempito di psicofarmaci, a cui lui ha aggiunto diverse droghe, peggiorando il quadro clinico.

I medici dell’ospedale, il distratto Mancino e il più attento Cimaroli, con cui fa le sedute giornaliere, non riescono materialmente a capirne di più, distratti da casi più gravi e da condizioni di lavoro quasi insopportabili.
Anche gli infermieri, il grasso Pino, romanaccio dal cuore indurito, e Rossana, che fa il turno di notte per guadagnare di più, sono troppo abituati ai pazienti cronici, spesso ingovernabili, per interessarsi a Daniele, mediocre anche nella gravità della malattia.

Il libro scandisce le giornate trascorse in reparto, racconta i rapporti con gli altri pazienti: Gianluca, un omosessuale disperato per il disprezzo che gli riserva la madre, attratto dagli altri maschi da cui pietisce sesso e amore; Mario, un ex insegnante sessantenne che mangia solo mele cotte e parla con patetico affetto a un passero che ha fatto il nido su un ramo fuori della finestra, dove lui si rifugia sempre.
Alessandro guarda fisso nel vuoto, e suo padre muratore viene ogni giorno ad imboccarlo, aspettando che si risvegli da quello stato di eterno torpore da cui nemmeno pizzichi violenti riescono a scuoterlo.

Daniele sa che resterà lì solo per una settimana, in cui il tempo si dilata, le notti calde sono eterne, il sonno non viene e neppure la partita della nazionale di calcio offre un sollievo a quelle anime disperate. Il settimo giorno di trattamento, lunedì, esce, dopo avere avuto la sera prima un’esperienza altamente drammatica, indimenticabile, già lo sa.

“Dall’alto, dalla punta estrema dell’universo, passando per il cranio, e giù, fino ai talloni, alla velocità della luce, e oltre , attraverso ogni atomo di materia. Tutto mi chiede salvezza. Per i vivi e i morti, salvezza… Per i pazzi, di tutti i tempi, ingoiati dai manicomi della storia”.

Sono le ultime parole di Tutto chiede salvezza, questo libro pieno d’amore, di pietà, di angoscia; espressione di una sensibilità speciale, di un uomo che mostra di essere passato attraverso il dolore, suo e degli altri, ma di averci lavorato con determinazione e impegno, con forza e passione, vincendo la prigione della paura, lavorando con le parole della poesia per raccontarlo con efficacia. Una lezione di umanità, in tempi di dolore collettivo, particolarmente utile a tutti noi.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Tutto chiede salvezza

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tutto chiede salvezza

  • Altri libri di Daniele Mencarelli
  • News su Daniele Mencarelli
La casa degli sguardi
Premio Strega 2020: ecco i 6 libri finalisti

Premio Strega 2020: ecco i 6 libri finalisti

Premio Strega Giovani 2020: ecco il vincitore

Premio Strega Giovani 2020: ecco il vincitore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Flama
Domani e per sempre
Fiesta
Il Mostro
La Sicilia archeologica di Tommaso Fazello

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002