SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dante fantasy di Dario Rivarossa

Terebinto Edizioni, 2019 - Un’originale rilettura della Divina Commedia, che va oltre le interpretazioni romantiche.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 05-11-2019

13

Dante fantasy

Dante fantasy

  • Autore: Dario Rivarossa
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Dario Rivarossa ha pubblicato con Terebinto Edizioni (2019) il libro dal titolo Dante fantasy che fa piazza pulita dei pregiudizi della scuola su Dante. L’autore scrive un interessante saggio sulle declinazioni fantasy (o semplicemente medievali) della Divina Commedia e propone l’idea che l’immagine di Dante che abbiamo ricevuto dalla scuola sia di matrice risorgimentale.E anche secondo me ha ragione.

Dante non fu quel campione di libertà di coscienza di matrice umanistica, ma un uomo del basso Medioevo. Lo si capisce dalla vivacità con cui dipinge il mondo ultraterreno a cominciare dalla famosa “selva oscura” che a guardarla da un’altra prospettiva è il giardino dell’Eden (dopo esser salito sulle balze del Purgatorio).
E i personaggi che incontra sono fantastici. Mostri mitologici, eppure così vicini alla narrativa fantasy odierna come lupi mannari e vampiri. Ma - e qui Rivarossa non ne ha parlato- presenti anche nella tradizione medievali con le immagini del mondo alla rovescia e le tremende raffigurazioni delle chiese d’oltralpe.

L’autore non dimentica neppure la vita di Dante, ad esempio il suo matrimonio con Gemma Donati e il silenzio dei critici su questa donna.
Veramente la critica romantica ha taciuto molto sul nostro più grande poeta e Rivarossa ha cercato di evidenziare dei lati diversi citando anche Pascoli. Dante fantasy è un lavoro davvero originale.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dante fantasy

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Dario Rivarossa
    3 aprile 2020, 12:19

    Grazie mille, scopro questa pagina solo adesso per caso. Una recensione attenta e lusinghiera.
    Vero, per un motivo o per l’altro, dal libro è rimasta fuori l’arte medievale più libera e meno assoggettata ai temi religiosi ufficiali, ossia portali/capitelli e miniature, con tanti agganci proprio ai temi fantasy. Troppe ne sfuggono, nella vita...

  • Dario Rivarossa
    5 aprile 2020, 15:24

    Perdoni se intervengo ancora. Volevo solo segnalare che, alla luce delle sue osservazioni, ho fatto una piccola integrazione online al libro, linkando anche a questa pagina:
    https://tassonomia.blogspot.com/2020/04/dante-fantasy-carducci.html
    Grazie ancora, e auguri di un periodo pasquale il più felice “possibile”,
    dr

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002