
Le favole della Logistica
- Autore: Federica Ferrario
- Genere: Raccolte di racconti
- Categoria: Narrativa Italiana
- Anno di pubblicazione: 2024
Con Le favole della Logistica (Virginio Cremona editore, 2024), ho deciso di scrivere un libro nuovo e innovativo su un argomento che permea la quotidianità e le nostre abitudini: la Logistica. In primis perché è il mio lavoro, che amo e che mi appassiona tutti i giorni, ed in secundis in quanto le mie figlie mi domandavano di frequente dettagli del mio lavoro: quindi ho pensato di descriverlo attraverso le favole.
Il raccontare loro il mondo complesso e affascinante, quindi magico, della logistica attraverso delle favole, mi ha permesso di spaziare con la fantasia e di spiegare cosa succede dietro le quinte di tante attività quotidiane e fondamentali per il vivere comune, delle quali in molti sanno pochissimo. Per i lettori non pratici di logistica, la stessa risulta un mondo complesso e poco conosciuto, ma attraverso quest’opera diventa molto chiaro e godibile.
L’opera è composta di sette favole, ovvero racconti di fantasia con morali finali, che sono per me come delle piccole icone: ciascuno illustra con disegni vivaci e molto pop un mondo affascinante e vario, fatto di tradizioni antiche che evolvono, nuove scoperte e progetti futuristici. Si spazia dalla storia dei logistici nel corso dei secoli, descritta nel racconto Alla ricerca del Logistico perduto che è ricco di considerazioni anche emozionanti sull’evoluzione dell’uomo e delle sue abilità nel corso dei secoli (ed è uno tra i miei preferiti) agli altri racconti divertenti e in puro stile da “dietro le quinte”, perché sono scritti con abbondanza di dettagli sia narrativi che tecnici e narrati con maestria. Come nella favola Il pacco rampante, che narra di un pacco ordinato su un sito di e-commerce e delle sue peripezie, o come nella favola Una scarpa (da lavoro) e una ciabatta, dove si narra dell’impegno quotidiano, attento e solerte per lavorare in sicurezza, senza compromessi.
Nello scrivere la mia opera mi sono ispirata ai grandi maestri della narrativa favolistica nazionale come Gianni Rodari e Italo Calvino, che hanno donato pagine memorabili di racconti fantasiosi e descrittivi della realtà e delle tradizioni in modo magico e pungente. Leggendo i loro libri alle mie figlie, mi è venuta l’ispirazione di provare a descrivere la mia realtà professionale con semplicità e ironia, scrivendo dei racconti che risultino molto godibili e divertenti.
Ogni favola ha lo scopo di portare il lettore in un mondo sospeso tra la realtà - ricca di dettagli e aneddoti anche tecnici - e la fantasia. Questa ricetta innovativa consente di rendere poetico e divertente ciò che sembra in apparenza solo molto pragmatico : container che solcano i mari in avventure adrenaliniche, pallet che girano il mondo godendosi la bellezza del Creato, mezzi di trasporto dall’anima green che amano la cura della Terra e tanto altro. Inoltre la morale, a fine di ogni favola, arricchisce il lettore di prospettive e suggerimenti interessanti.
Consiglio la mia opera per provare a farsi stupire scoprendo come la quotidianità riveli prospettive inaspettate, e imparando informazioni utili di una materia complessa come la logistica, che in questa mia opera diventa comprensibile e molto divertente.

Le Favole della Logistica
Amazon.it: 15,00 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le favole della Logistica
Lascia il tuo commento