SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Morte a Milano - Ernest di Antonio G. D’Errico

Macchione Editore, 2018 - Dino Lenza lavora come traduttore di romanzi gialli e la sua infanzia è stata scandita da una successione di eventi infausti, tra cui gli abusi dello zio. La traduzione di un thriller fa provare a Dino un tremendo bisogno di vendetta e di rivalsa, la necessità di fare giustizia.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 15-11-2018

51

Morte a Milano - Ernest

Morte a Milano - Ernest

  • Autore: Antonio G. D’Errico
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Il giovane Ernest provò un’intima emozione di piacere quando entrò nella fredda camera mortuaria. Restò a guardare quel corpo chiuso nella bara, gelido e pallido, immobile e ricomposto per rendergli un’ultima parvenza di innocenza. Aveva atteso per lungo tempo quel momento, aveva sperato e pregato ogni giorno che quell’ipocrita potesse crepare prima che i suoi occhi vedessero la luce di un’altra alba.

Inizia così il quarto romanzo di Antonio G. D’Errico ambientato a Milano da cui anche il titolo “Morte a Milano - Ernest” (Macchione Editore, 2018). Dino Lenza lavora per una casa editrice come traduttore di romanzi gialli ed è, apparentemente, un ragazzo come tanti. La sua infanzia però è stata scandita da una successione di eventi infausti che hanno lasciato cicatrici aperte e sanguinanti: la morte prematura della mamma, l’affido da parte del padre presso una sua sorella immediatamente prima della sua sparizione e le molestie e gli abusi da parte dello zio.
La traduzione di un thriller di Jean-Baptiste Monnais, dal titolo “La morte di uno sconosciuto”, fa rimuovere in Dino un odio atavico e represso, il bisogno di vendetta e di rivalsa, la necessità di fare giustizia e di tutelare anime indifese da orchi osceni e viziosi.

Un romanzo forte, un thriller psicologico, che mette a confronto le angosce, le paure, il cinismo di Dino con la cortesia, la bellezza, la creatività della zia Elsa e inoltre una serie di crimini terribili su cui attentamente indaga il commissario incaricato, in una Milano da bere che fa da sfondo. Il noir quindi si tinge a tratti di rosa, si delinea un rapporto sentimentale tra zia e nipote e a tratti di rosso cupo per la serie efferata di vittime certamente impressionante. Antonio G. D’Errico ancora una volta punta sull’atavica lotta tra il bene e il male creando un personaggio freddo e cinico, ma che ci coinvolge emotivamente. L’autore scrive inoltre un romanzo nel romanzo, dando ampio spazio alla scrittura catartica, che permette a Dino di liberare la sua anima molto di più di tutte le sedute analitiche seguite da anni.
Il romanzo si arricchisce di una precisa prefazione a cura di Michela Zanarella con cui non possiamo che condividere la bravura dell’autore nel:

costruire un noir che ha tutte le caratteristiche tipiche del genere: esiste un assassino, c’è un’indagine, gli indizi e le ipotesi sembrano casuali, ma non è così, nasce una sfida per scoprire il perché, si va alla ricerca di una verità tra vendette e rancori. Si susseguono emozioni e sentimenti contrastanti. Si racconta di violenza, abusi, amore, abbandoni, possessione, nostalgia, gelosia, disagi psicologici e follia: le molteplici fragilità umane. Con un’analisi quanto mai lucida e attenta della società, D’Errico ci proietta in una dimensione in cui finzione e realtà si intersecano e si sovrappongono in un interscambio emotivo: si entra in un labirinto di pensieri e ci si trova a dover scostare il buio, a farlo affiorare per poi poterlo affrontare.

“Morte a Milano - Ernest” è un romanzo pieno di suspense e colpi di scena che tiene il lettore incollato dalla prima all’ultima pagina, grazie anche a una scrittura fluida e d’effetto.

Morte a Milano. «Ernest»

Amazon.it: 17,07 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Morte a Milano - Ernest

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Tullio
    19 novembre 2018, 12:47

    Bellissima la frase un romanzo nel romanzo...ebbene si’ questo grandissimo Autore Antonio G. D’Errico, ci sorprende con questo Ernest Morte a Milano, Macchione editore.
    Gia’ vincitore allo Scerbanenco giuria lettori, quella vera, con il discepolo sulle sette di satana.
    Un autore davvero poliedrico gia’ biografo del grande Marco Pannella e di cantautori Eugenio Finardi coautore, di Pino Daniele scritto col fratello e di Tony Cercola un percussionista della napolitan power.
    Non perdete questo giallo, davvero ci troviamo di fronte a due libri, Dino Lenza il protagonista di Morte a Milano, doveva tradurre: La Morte di Uno Sconosciuto di Jean Baptiste Monais. SI ritrova in quel libro poiché le stesse violenze le aveva subite anche lui e decide di vendicarsi, strappando quel testo e lo scrive lui mettendo in atto morte e terrore in una Milano da paura.

    Un noir molto intrigante, non perdetelo. Un appello ai mass media di dare spazio allo scrittore Antonio G. D’ Errico e non sempre ai soliti noti...

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002