SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa sul mare celeste di TJ Klune

Mondadori, 2021 - Klune ha scritto un libro, ricalcando molto lo stile di una favola, delicato nei contenuti come nello stile di scrittura.

Beatrice Tibaldini
Beatrice Tibaldini Pubblicato il 27-07-2021
La casa sul mare celeste

La casa sul mare celeste

  • Autore: TJ Klune
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2021

Esiste una sola parola per descrivere la magia di La casa sul mare celeste scritto da TJ Klune e pubblicato in Italia negli Oscar Mondadori il 13 luglio di quest’anno con la traduzione di Benedetta Gallo? La più appropriata, senza neppure pensarci troppo, è delicatezza.

Klune ha scritto un libro, ricalcando molto lo stile di una favola, delicato nei contenuti come nello stile di scrittura.
La trama è piuttosto semplice, non originalissima (la parte originale emerge nella scrittura, garantito) però con un grande fascino: Linus ha una vita ordinaria e monotona nel suo compito di assicurare ai bambini con poteri magici tutto ciò di cui possono aver bisogno all’interno degli orfanatrofi in cui vivono. Un giorno ecco che le cose cambiano: l’incarico segretissimo che gli è stato affidato è di assicurarsi che l’orfanatrofio di Marsyas abbia tutti i requisiti per restare aperto. Linus vi si reca e scopre che i bambini qui presenti sono molto diversi da quelli a cui era sempre stato abituato. Stando in contatto con loro, Linus impara ad apprezzare quei cambiamenti della vita che permettono di fare ed essere ciò che si vuole.

La casa sul mare celeste è un fantasy dichiarato, con abbondanza di elementi magici, e un’ambientazione da sogno che ricalca perfettamente lo stile della storia.
Il punto forte però sono i personaggi: affascinanti e dolci, con quel pizzico di stravaganza che li fa risaltare e distinguere gli uni dagli altri. Una caratterizzazione così attenta al dettaglio da rendere i singoli protagonisti reali, delle persone in tutto e per tutto umane, quasi ti aspetteresti che camminassero al tuo fianco! Tanto i bambini quanto gli adulti hanno la capacità di "entrarti dentro", legarsi in un certo senso al lettore e farsi amare fino all’ultima pagina.

La tematica lgbtq presente che fa da sottotrama risulta convincente al punto da non diventare un semplice punto necessario per rendere attraente la narrazione al lettore; anzi è un punto in più, che rende completa e complessa una "favola" molto particolare. Arrivati al termine della storia ci si rende conto di quanto si avesse bisogno di Klune (e ci si chiede come sia stato possibile non averne sentito parlare prima di uno scrittore come lui) per tornare a credere nei propri sogni e nella dolcezza d’essere.

La casa sul mare celeste è un’ottima lettura per l’estate: non pesante ma in grado di far volare il lettore in una nuvola di tenerezza e amore.

La casa sul mare celeste

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ha bisogno di riscoprire la dolcezza dei propri sogni e la bellezza di essere se stessi.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa sul mare celeste

  • Altri libri di TJ Klune
Sotto la porta dei sussurri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002