SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Uscire dal passato per entrare nel futuro di Nella Toscano

Nella Toscano ci presenta personalmente il Suo libro, pubblicato nel 2013 da Agemina Edizioni.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 17-02-2014

20

Uscire dal passato per entrare nel futuro

Uscire dal passato per entrare nel futuro

  • Autore: Nella Toscano

Nella Toscano ci presenta personalmente il Suo libro, pubblicato nel 2013 da Agemina Edizioni.

  • Di cosa tratta “Uscire dal Passato per entrare nel futuro”?

E’ il racconto di un periodo storico caratterizzato da profonde trasformazioni sociali e da lotte per la conquista di libertà fondamentali, che va dai primi anni settanta al 2008, ripercorso sulla scia dell’esperienza politica e professionale di una donna, che, per avere scelto di mantenere sempre la schiena dritta, ha dovuto pagare prezzi altissimi sul piano personale.

  • Chi è la protagonista?

Protagonista della narrazione è Allen, che con

“le sue atmosfere interiori, spontanee,tangibili, fresche, porta a ripercorrere un passato dalla soggettività anticonformista, ma, in qualche modo, anche salvifica”

  • Dove si svolge la storia?

I luoghi dove si svolgono i fatti della narrazione sono a Palermo, dove Allen è approdata nei primi anni ’70 con il sogno di divenire un giorno un grande architetto, proprio come quelli che ha imparato a conoscere sui banchi della scuola, studiando la storia dell’arte.
Un sogno che però vede infrangersi molto presto, non appena entra in contatto con la realtà palermitana, che non lascia spazio a chi è fuori da logiche massoniche, mafiose, della borghesia dominante e dalle oligarchie politico affaristiche , invischiate in questo asfittico cerchio di potere.
Allen, giovane donna coraggiosa, professionista eretica ha provato ad infrangere questo tetto di cristallo che opprime chi non si piega a questo potere asfissiante, pagando il prezzo altissimo per una mancata carriera professionale e politica, che poteva essere a portata di mano se solo avesse accettato i necessari compromessi per riuscirvi.
La sua rettitudine, la sua pretesa di cambiare le cose con senso di giustizia, equità, legalità e onestà hanno avuto come conseguenza il suo isolamento, prima, e poi l’esclusione dai circuiti del sistema di potere a cui nulla sfugge.

  • Come potrebbe descrivere la storia?

Una storia umana fatta di conquiste e delusioni, di vittorie e sconfitte, che incrocia le vicissitudini del Paese, con sullo sfondo le evoluzioni tormentate e controverse della sinistra Italiana, dagli anni settanta ai giorni nostri, le battaglie per la difesa della Costituzione e uno sguardo attento ed interessato alla condizione delle donne e delle famiglie.
Un’esperienza che racconta di lavoro, di passione, di impegno civile e politico, quindi che si intreccia con la vita Nazionale del Paese e con la realtà politica e sociale di Palermo in particolare.
In questo libro s’incontrano personaggi della politica Nazionale e Siciliana, che hanno inevitabilmente condizionato la storia dell’Italia e della Sicilia, e vi si trova uno spunto per riflettere sui tanti errori commessi dalla sinistra.
Errori che hanno avuto ripercussioni pesanti sul destino del nostro Paese, di cui oggi si piangono le amare e gravi conseguenze.
In questi racconti appassionati si può quasi percepire la gioia, la passione, l’ardore profusi da Allen nel porgere il suo schietto contributo per fare uscire il nostro Paese da un Passato ormai logoro e svilito per riconsegnarlo alle generazioni più giovani con rinnovata speranza e fiducia nel Futuro.
La citazione scolpita sulla tomba di Pippo Fava

“Se non si è disposti a lottare a che serve essere vivi?”

è il credo di Allen, che nonostante i tradimenti e i comportamenti di amici e compagni, seppure con dubbi e perplessità, non si è tirata mai indietro.

  • Perché dovremmo leggere questo libro?

Un libro che vale la pena di leggere perché ognuno vi potrà trovare un pezzetto della propria vita e delle proprie esperienze.

Uscire dal passato per entrare nel futuro

Amazon.it: 12,68 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Uscire dal passato per entrare nel futuro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002