SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Tante nuove uscite ma anche titoli evergreen nella classifica di questa settimana: scopriamoli!

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 06-10-2022
Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Buongiorno amici lettori: bentrovati al nuovo appuntamento settimanale con la classifica dei libri più venduti in Italia: sarà cambiato qualcosa dal 26 settembre al 2 ottobre 2022 rispetto all’ultimo appuntamento?

Interessanti variazioni arrivano grazie alle nuove uscite del panorama editoriale italiano: le case editrici sono rinate con nuovi titoli dopo i mesi estivi dedicati ai bestseller da leggere sotto l’ombrellone e quindi vediamo subito in classifica i due nuovi titoli di due autori amatissimi dal pubblico italiano: Antonio Manzini e Marco Missiroli. Nel resto delle posizioni ritroviamo sempre Antonio Scurati, in libreria con l’ultimo capitolo della trilogia dedicata a Benito Mussolini, il saggio di Aldo Cazzullo edito da Mondadori sulle ombre del fascismo, Stephen King, con il suo ultimo libro, il vincitore del Premio Campiello del 2022, Bernando Zannoni e l’irriducibile Colleen Hoover.

A completare il quadro un titolo proveniente dal Sol Levante, Tokyo Revengers e un titolo cult dedicato ai lettori più giovani.

Scopriamo nel dettaglio tutte le posizioni della top ten!

Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 26 settembre al 2 ottobre 2022

1. La mala erba di Antonio Manzini, autore amatissimo per aver creato il personaggio di Rocco Schiavone, racconta di povertà e cupe relazioni nella vita di Samantha, giovane diciassettenne dei Colle San Martino.

La mala erba
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

2. Rimane saldo al secondo posto Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo, il saggio in cui l’autore demolisce molti luoghi comuni nati intorno al fascismo e al suo ideatore, dato che la maggioranza degli italiani si è fatta un’idea sbagliata del Duce.

Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
Amazon.it: 18,05 € Vedi su Amazon

3. Abbandona la medaglia d’oro ma rimane sul podio M. Gli ultimi giorni dell’Europa, il terzo capitolo della trilogia dedicata a Benito Mussolini (il primo romanzo aveva vinto il Premio Strega nel 2019), in cui Antonio Scurati inquadra il fatale triennio 1938-40, culmine dell’autoinganno dell’Italia fascista, che si piega all’infamia delle leggi razziali e dell’alleanza con la Germania nazista, e ripercorre gli ultimi giorni di un’Europa squassata da atti di barbara prevaricazione e incapace di sottrarsi al maleficio dei totalitarismi: un romanzo tragico e potente, carico di moniti per il nostro futuro.

M. Gli ultimi giorni dell'Europa
Amazon.it: 22,80 € Vedi su Amazon

4. Torna in libreria Marco Missiroli con Avere tutto che prova a rispondere alla domanda: dove vorresti essere con un milione di euro in più e parecchi anni in meno? In attesa di scoprire se anche questo titoli arriverà presto sulla bocca di tutti, si potrebbe recuperare il precedente Fedeltà trasposto sull piccolo schermo con una serie tv firmata Netflix.

Avere tutto
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

5. Alla ricerca della spada dell’infinito di Kendal arriva in libreria per soddisfare la curiosità dei lettori italiani più giovani: quando Kendal riceve la richiesta di aiuto di Player_#0, non sa cosa lo aspetta. Il misterioso primo giocatore di Minecraft è intrappolato nella dimensione dell’arena finale e, per liberarlo, bisogna sconfiggere i boss più forti. Ma, se ci riuscirà, potrà forgiare la spada dell’infinito, l’arma più potente.

Alla ricerca della spada dell'infinito
Amazon.it: 16,05 € Vedi su Amazon

6. I miei stupidi intenti di Bernando Zannoni ha vinto l’edizione di quest’anno del Premio Campiello e racconta della faina Archy che rappresenta insieme il mondo animale e quello umano, ma non è né l’uno né l’altro: è piuttosto un ibrido nel modo di “sentire” l’esistenza e di viverla.

I miei stupidi intenti
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

7. Perde qualche posizione rispetto alla scorsa settimana Fairy Tale di Stephen King, il romanzo che tutti gli amanti del maestro dell’horror/fantasy (ma, in generale, della narrativa nordamericana) stavano aspettando: una nuova storia alla Stephen King. Un giovane adolescente ordinario, Charlie Reade, si trova ad affrontare il segreto che il vecchio Howard ha tenuto nascosto tutta la vita: dentro il capanno sul retro della sua casa si cela la porta d’accesso a un altro mondo. Una realtà parallela dove Bene e Male combattono una battaglia da cui dipendono le sorti del nostro stesso pianeta. Pane per i denti degli appassionati.

Fairy tale. Ediz. italiana
Amazon.it: 20,80 € Vedi su Amazon

8. Perde ancora posizioni ma rimane in classifica California, il libro un cui lo scrittore Francesco Costa affronta il tema della crisi dello Stato americano omonimo, trasformatosi negli ultimi anni da modello di "eldorado" sociale, civico e ambientale a cui tutto il mondo doveva guardare, a territorio in sfacelo, specchio del disastro a cui siamo tutti costretti in questo terzo decennio del XXI secolo.

California
Amazon.it: 17,57 € Vedi su Amazon

9. Presenza fissa della nostra top ten, sebbene più in basso che nei mesi estivi, It ends with us. Siamo noi a dire basta di Colleen Hoover, il romanzo che racconta come dietro a una storia d’amore perfetta ci sono spesso retroscena orribili e malsani. Un libro cult per gli amanti del genere rosa, un testo che ha fatto storcere il naso ai lettori più pretenziosi ma che, è innegabile, si è oramai trasformato in un caso letterario.

It ends with us. Siamo noi a dire basta
Amazon.it: 15,10 € Vedi su Amazon

10. Chiude la classifica un manga, nello specifico il volume 19 di Tokyo revengers (di Ken Wakui): riuscirà Takemichi Hanagaki a salvare Hinata dalla morte che l’aspetta tornando nel passato e sgominando la banda di criminali che la uccideranno?

Tokyo revengers (Vol. 19)
Amazon.it: 6,18 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Antonio Manzini Classifica Libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002