SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I segreti della famiglia Cartwright di Dinah Jefferies

Newton Compton, 2022 - Dinah Jefferies torna in Malesia, dov’è nata, per narrare alle sue affezionate lettrici una storia appassionante, commovente e drammatica.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 05-09-2022
I segreti della famiglia Cartwright

I segreti della famiglia Cartwright

  • Autore: Dinah Jefferies
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

Newton Compton pubblica una nuova edizione de I segreti della famiglia Cartwright (2022, titolo originale The Separation, traduzione di Cristina Ingiardi) della scrittrice bestseller del “Sunday Times” Dinah Jefferies, maestra nella narrativa romantica al femminile, pubblicato per la prima volta nel 2013 con il titolo La separazione (Newton Compton).

“Quello che mi terrorizzava, invece, era andarmene”.

Malesia, 1955. Le sorelle Cartwright, l’undicenne Emma e la piccola Fleur, di otto anni, senza un valido motivo stavano per lasciare la loro abitazione in Malesia destinazione Inghilterra. La decisione era stata presa dal loro padre Alec, che tornava nel paese natio senza Lydia, sua moglie, in quel momento impegnata a occuparsi di Suzanne, una cara amica gravemente ammalata.
“Avremo una vita bellissima in Inghilterra”, aveva assicurato Alec alle figlie, ma queste erano restie ad abbandonare i luoghi esotici che avevano imparato ad amare.

“Sono in arrivo grandi cambiamenti, Emma, grandi cambiamenti”.

Non c’era stato nulla da fare, le bambine e il loro padre partivano senza la loro madre. Mentre lasciava Malacca, Emma guardò il mare e abbassò il finestrino del taxi per sentire l’odore delle orchidee selvatiche. La sua mente di ragazzina curiosa e intelligente era piena di domande e dovette sforzarsi per non piangere.

Quando qualche giorno dopo, Lydia era tornata a casa, l’aveva trovata silenziosa, sul patio, le biciclette delle figlie giacevano abbandonate accanto all’albero di jacaranda e negli armadi erano scomparsi gli indumenti del marito e delle bambine. La servitù se n’era andata, niente sedia a dondolo dell’amah, niente brandina per i riposini diurni della cuoca, spariti gli attrezzi del giardiniere. Lydia si lambiccava il cervello, occorreva lucidità. Doveva esserci una spiegazione logica, se fossero stati costretti a partire, Alec avrebbe trovato un modo per comunicarglielo. Lydia, disperata, si era rivolta al capo di Alec, George Parrott, ufficiale del Distretto, posizione più elevata possibile nell’Amministrazione britannica della Malesia, con un ruolo chiave a sostegno delle forze armate britanniche. L’uomo aveva rivelato a Lydia che Alec era stato assegnato a nord, a Ipoh. Intenzionata a raggiungere le sue figlie, Lydia aveva però scoperto che suo marito aveva chiuso il conto in banca.

“Cosa stava succedendo?”

Nel romanzo dedicato “A mia madre e mia figlia”, l’autrice torna in Malesia, dov’è nata, per narrare alle sue affezionate lettrici una storia appassionante, commovente e drammatica. Sullo sfondo di un Paese dilaniato dalla guerra civile, in pieno contrasto con l’ambiente freddo, algido e inquietante inglese, una madre in affanno e una figlia tenace non smettono di cercarsi, senza abbandonare mai la speranza, anche nei momenti più bui e dolorosi.

“Non ha lasciato una lettera per me?”

I segreti della famiglia Cartwright (eNewton Narrativa)

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I segreti della famiglia Cartwright

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002