SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Pulitzer

L’incipit de “Il Cardellino” di Donna Tartt, Premio Pulitzer 2014 per la narrativa

Ecco l'incipit de “Il Cardellino”, uscito in Italia per Rizzoli.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 15-04-2014

25

L'incipit de “Il Cardellino” di Donna Tartt, Premio Pulitzer 2014 per la narrativa

Il Premio Pulitzer per la narrativa è stato assegnato a Donna Tartt, premiata per l’immenso lavoro del libro “Il Cardellino”, che ha richiesto dieci anni per essere terminato e revisionato.
Ecco l’incipit del romanzo:

"Quand’ero ancora ad Amsterdam, per la prima volta dopo anni sognai mia madre. Ero rimasto confinato nella mia stanza d’albergo per più di una settimana, terrorizzato all’idea di chiamare chicchessia o di mettere il naso fuori, il cuore che fremeva e sussultava anche al più innocuo dei rumori: il campanello dell’ascensore, l’andirivieni del carrello del minibar, persino i campanili delle chiese che scandivano le ore, de Westertoren, Krijtberg, un clangore dai contorni vagamente oscuri, come i presagi di sventura delle fiabe. Durante il giorno me ne stavo sul letto e mi sforzavo di decifrare le notizie in olandese alla tv (impresa impossibile, dal momento
che non conoscevo una parola di olandese) e, quando rinunciavo, mi sedevo accanto alla finestra a fissare il canale, il cappotto di cammello gettato sui vestiti che indossavo, perché avevo lasciato New York in fretta e furia e le cose che avevo portato con me non erano abbastanza calde, nemmeno al chiuso".

“Il Cardellino” è un romanzo che per la lunghezza, quasi mille pagine, ricorda i romanzi russi e Grandi speranze di Charles Dickens. Protagonista è Theo, un personaggio dei nostri tempi, che ha subito il dolore della mamma scomparsa, in una New York altoborghese. Theo è attraversato da inquietudini del nostro tempo e il bisogno di solidarizzare con un amico, Boris. Il rigore formale della Tartt è stupefacente.

Solo tre romanzi nella bibliografia di Donna Tartt, che sembra proprio non avere il bisogno di pubblicare in modo seriale: “Il Cardellino” esce nel 2013, ventuno anni dopo Dio di illusioni (1992) seguito da Il piccolo amico (2002), tutti tradotti in Italia da Rizzoli.
Dio di illusioni raccontava di cinque giovani in un collegio del Vermont. Tra droga, alcol, questi cinque ragazzi subiscono il fascino ambiguo e seducente del loro insegnante di greco.
Le opere di Donna Tartt sono tutte da leggere e Il cardellino conferma la sua qualità di grande scrittrice.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’incipit de “Il Cardellino” di Donna Tartt, Premio Pulitzer 2014 per la narrativa

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Donna Tartt Premio Pulitzer

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002