SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’amico immaginario di Matthew Dicks

Giunti, 2012 - Dicks, scrittore ed insegnante di sostegno alle scuole elementari, in questo commovente romanzo mette tutta la sua esperienza di docente e ci avvicina ad un mondo, quello dell’autismo, con una delicatezza encomiabile, senza finti moralismi e piagnistei.

Irene Bagni
Irene Bagni Pubblicato il 23-01-2013

8

L'amico immaginario

L’amico immaginario

  • Autore: Matthew Dicks
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2012

Quando Max pensa a Budo, lo immagina più grande di lui, vispo, autonomo, capace di muoversi liberamente e districarsi in ogni situazione, dotato di poteri unici come un super eroe. Quando Budo vede Max scopre un mondo unico, di sentimenti e situazioni talvolta così spinosi ed intricati che diventa impossibile decifrare. Max è un bambino speciale, affetto dalla sindrome di Asperger. Budo è il suo amico immaginario.

Tutti abbiamo avuto un amico immaginario, una persona speciale visibile solo ai nostri occhi che immaginavamo così forte, così unico, così speciale che sarebbe stato capace di farci scalare le montagne più insidiose e farci percorrere i sentieri più intricati. Budo è tutto il mondo di Max, quel mondo ovattato dove lui si rifugia, sicuro e caldo come l’abbraccio materno, la sua finestra sulla realtà, il suo interprete, la sua guida. La vita di Max non è semplice, si blocca ogni qual volta è costretto a scegliere, va in crisi se viene anche solo sfiorato, odia quando l’organizzazione della sua giornata viene disattesa o modificata da eventi esterni, non è portato al cambiamento: vive in una bolla, in una palla di vetro difficile da penetrare perfino dai genitori. Budo è visibile solo a Max e Max è l’unico che può interagire con Budo: è il loro patto di amicizia che nasce così e non può essere modificato in nessun modo. Nemmeno il giorno in cui Max decide di fidarsi della sua maestra di sostegno, la Sig.ra Patterson, che lo rapisce e fa sparire ogni traccia del bambino. Lo scherzo che il destino gioca ai due amici è piuttosto sadico perché Budo è l’unico testimone oculare di questo rapimento e purtroppo è l’unico che non può interagire con il resto del mondo. Come farà Budo a liberare Max? Riuscirà ad infondere sicurezza e coraggio a quel bambino che si blocca ad ogni minimo cambio di programma? E qualora ce la facesse, quali sarebbero le conseguenze dell’aver dato fiducia e consapevolezza a quel bambino così speciale?

Dicks, scrittore ed insegnante di sostegno alle scuole elementari, in questo commovente romanzo mette tutta la sua esperienza di docente e ci avvicina ad un mondo, quello dell’autismo, con una delicatezza encomiabile, senza finti moralismi e piagnistei. Ti consegna una storia di amicizia autentica e poco importa se Budo sia frutto dell’immaginazione di Max, perché quando Budo, la voce narrante del libro, ti rende partecipe di una storia così intensa e reale, tutto il resto passa in secondo piano. Un libro che, oltre ad essere un caso editoriale, è un viaggio nella psiche umana, alla scoperta di ogni più recondito sentimento.

L'amico immaginario

Amazon.it: 8,45 €

8,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amico immaginario

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002