SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Stella d’Africa. La vita straordinaria di Luciano Vassallo mito del calcio africano anni ’60, esule in Italia” di Antonio Felici


Mario Bonanno    12-02-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Stella d'Africa. La vita straordinaria di Luciano Vassallo mito del calcio africano anni '60, esule in Italia copertina del libro

Capita. Poche volte ma capita che “vita da romanzo” non sia soltanto un modo di dire. Quella di Luciano Vassallo, per esempio, un romanzo ci è diventata (“Stella d’Africa. La vita straordinaria di Luciano Vassallo mito del calcio africano anni ’60, esule in Italia”, Edizioni Coralli) e dati causa, pretesto e contesto storico, non avrebbe potuto essere altrimenti.

La vita straordinaria di Luciano Vassallo (come recita il sottotitolo) è la vita di un figlio della guerra divenuto stella fulgida del calcio africano anni Sessanta. Malgrado un cognome difficile da portare (nato da un soldato italiano e un’eritrea), la condizione di meticcio, la fame più nera della sua carnagione e i pregiudizi sociali, seguiti alla caduta del fascismo. Una storia dolce/amara, come un po’ tutte le vite che vale la pena raccontare, declinata dalla penna di Antonio Felici, giornalista (Guerin Sportivo, France Footbol) e scrittore sulle orme ideali del maestro Gianni Brera.

Il riscatto di Vassallo passa soprattutto per il suo talento di calciatore, un talento adamantino che nel 1962 lo porta da capitano dell’Etiopia a sollevare in cielo la Coppa d’Africa. Quasi una sfida lanciata al destino. La sintesi perfetta della sua duplice caratura - umana e sportiva - la da Dino Zoff, nella prefazione al volume:

“Nel ’74, - scrive - Sanon, attaccante di Haiti, mi fece gol mettendo fine al mio record di imbattibilità in Nazionale. Quella rete fu per lui e il suo paese un momento di grande orgoglio e di riscatto. Ecco, dopo aver letto questo libro, mi sarebbe piaciuto che, al posto di Sanon, a farmi gol ci fosse stato Luciano Vassallo”.

Il primo grande merito di Antonio Felici sta nell’averne rievocato ascesi e caduta con puntualità “verista” - con l’avvento del regime di Menghistu, Vassallo “scappa” in Italia reinventandosi letteralmente la vita - ; il secondo in una felicità di scrittura che irretisce il lettore sin dalle prime righe, rendendolo partecipe di una vicenda-paradigma, spesa all’insegna di classe adamantina, valori veri e dignità.

Penso che tanti primattori del calcio contemporaneo dovrebbero dare un’occhiata a questo libro e - ammesso che “creste” e tatuaggi non abbiano loro compromesso il cervello - magari rifletterci su.

Stella d'Africa. La vita straordinaria di Luciano Vassallo mito del calcio africano anni '60, esule in Italia copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Stella d’Africa. La vita straordinaria di Luciano Vassallo mito del calcio africano anni ’60, esule in Italia
  • Autore del libro:Antonio Felici
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Stella d’Africa. La vita straordinaria di Luciano Vassallo mito del calcio africano anni ’60, esule in Italia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La memoria dei corpi
Infelicità senza desideri
Consigli dalla Punk Caverna
In tutto c'è stata bellezza
Glorie e miserie della trincea
Il sospettato
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità