SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il direttore di notte di John le Carré

Lo stile denso e tagliente di le Carré comunica tutta la tensione del mondo dello spionaggio in un thriller dal passo serrato che ha la sua forza in personaggi carismatici e profondamente umani.

Giulia Scianna Pubblicato il 26-03-2016

5

Il direttore di notte

Il direttore di notte

  • Autore: John le Carré
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Jonathan Pine è il direttore di notte di un albergo al Cairo. Quando per mezzo dell’amante di un criminale arabo, ospite dell’hotel, viene in possesso di documenti scottanti sugli affari illeciti tra due trafficanti d’armi, uno dei quali è il famigerato inglese Richard Roper, Pine decide di passare le informazioni a un amico che lavora per l’MI6, l’agenzia dei servizi segreti britannici. La sua scelta avrà conseguenze drammatiche e nel momento in cui, a distanza di tempo, sul suo cammino incrocerà di nuovo Roper, Pine dovrà decidere se mettere a rischio la sua vita per far crollare l’impero di un criminale all’apparenza imprendibile. L’occasione gli verrà data da Leonard Burr, a capo di una piccola branca dei servizi segreti inglesi, che gli proporrà di infiltrarsi nel mondo di Roper per raccogliere le informazioni necessarie ad incriminarlo e mettere fine una volta per tutte alle sue losche azioni.

“Il direttore di notte” di John le Carré, da cui è stata tratta una miniserie coprodotta dalla BBC con protagonisti Tom Hiddleston, Hugh Laurie e Olivia Colman, è un romanzo avvincente in cui il racconto si dipana principalmente su due piani: da un lato c’è Jonathan Pine, la spia con la missione di penetrare nel mondo del cattivissimo Roper, guadagnarne la fiducia e diventare egli stesso uno strumento dei suoi disegni criminali per incastrarlo; dall’altro c’è Leonard Burr, mente del piano di spionaggio, che lotta strenuamente nell’universo corrotto dei servizi segreti per difendere i suoi obiettivi di giustizia e svelare il marcio che prolifera tra chi dovrebbe stare dalla parte dei buoni.
Pine, ex soldato dal passato difficile che vive nascondendosi dietro le sue buone maniere e evitando coinvolgimenti emotivi, estremizzando un tratto caratteriale tipicamente inglese, trova in Roper (e nel legame specifico che questa figura ha con un ricordo doloroso che lo tormenta) la spinta a smettere i panni dell’osservatore e agire. Per ironia della sorte, però, il doppio gioco gli impone di continuare a nascondersi, a fingere e muoversi guardingo in un ambiente che esprime con la ricchezza, il lusso e la bella vita l’altra faccia del male. Burr è invece un uomo passionale, che si scontra con gli ostacoli delle gerarchie, della burocrazia e della falsità dei servizi segreti, che si esaspera e alza la voce, senza tenere a bada le emozioni. Ad unire i due personaggi c’è un bersaglio comune, il malvagio e scaltro Roper, abile burattinaio delle pedine che gli ruotano intorno e tanto potente da riuscire a vivere al di sopra della legge.
Lo stile denso e tagliente di le Carré comunica tutta la tensione del mondo dello spionaggio in un thriller dal passo serrato che ha la sua forza in personaggi carismatici e profondamente umani. Dietro ad una trama coinvolgente, sta la riflessione su come le scelte di fronte ai dilemmi morali definiscano la natura di un uomo e sulla vitale importanza di non chiudere gli occhi di fronte al male.

Il direttore di notte

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il direttore di notte

  • Altri libri di John le Carré
  • News su John le Carré
La spia perfetta
La talpa
Il giardiniere tenace
Frasi di John Le Carré: le più belle citazioni dello scrittore

Frasi di John Le Carré: le più belle citazioni dello scrittore

Addio a John Le Carré: muore a 89 anni il maestro della spy story

Addio a John Le Carré: muore a 89 anni il maestro della spy story

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002