SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Roma per sempre di Marco Proietti Mancini

Edizioni della Sera, 2012 - “Storie quotidiane dalla città eterna” è il sottotitolo di questo volume metà romanzo e metà guida turistica emozionale che accompagna il lettore nei meandri di una metropoli da sempre Caput Mundi.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 20-09-2012

43

Roma per sempre

Roma per sempre

  • Autore: Marco Proietti Mancini
  • Anno di pubblicazione: 2012

“Storie quotidiane dalla città eterna” è il sottotitolo di Roma per sempre di Marco Proietti Mancini (Edizioni della Sera, 2012), metà romanzo e metà guida turistica emozionale che accompagna il lettore nei meandri di una metropoli da sempre Caput Mundi.

“Ho tolto il parabrezza. Ho indossato il paraschiena, gli occhiali da moto, il casco e i guanti.”

È l’incipit del secondo libro dell’autore romano che fa parte della collana Emozioni di carta di una giovane ma determinata casa editrice della capitale.

Partendo da Piazza Sempione “un gioiellino, un quadrato incongruo in mezzo ai palazzoni”, Proietti Mancini compie il giro di Roma in un tour che regala a chi legge squarci conosciuti, ma sempre affascinanti e ritratti inediti di un luogo i cui protagonisti sono gli abitanti da sempre abituati al disincanto. Il popolo romano è arrogante, fiero, orgoglioso e generoso, perché “gli occhi dei romani hanno la memoria di tutto quello che hanno visto, nel cuore dei romani c’è l’emozione di tutto quello che hanno sentito in tremila anni... ”. Non è facile emozionare un romano, ma se tale miracolo dovesse mai accadere allora “mi sarai entrato nel cuore, e non ne uscirai più. Sarai un amico, sarai parte di me. Sarai romano”.

“Questo libro non nasce da un’idea organica, strutturata, è una storia che si è composta come si vive, mettendo insieme esperienze, emozioni, ricordi e speranze. Ogni tanto ci si volta indietro e si riassapora il passato rivivendolo con occhi nuovi, quasi sempre si guarda verso il futuro. Anche il titolo è nato dopo, quando rileggendo le storie insieme all’editore e alla curatrice, ci siamo resi conto che in ogni parola c’era dentro la mia Città”

ci ha confidato Marco.

Con una penna ironica, sagace, condita di dialetto romanesco, l’autore ha saputo rievocare quella romanità ben espressa da Anna Magnani in Mamma Roma di Pier Paolo Pasolini e quel core de Roma che traspare in ogni canzone di Antonello Venditti. Un interessante percorso nel passato “Piazza del Popolo? Che il Popolo non c’entra niente; anticamente lì c’era un bosco di populus, il nome che la gente dava ai pioppi e ce n’era uno gigantesco, il Populus; ecco perché si chiama Piazza del Popolo”, un viaggio nel presente e uno sguardo sul futuro di una città che è “troppa, è tanta, è bella”.

Intervallato su riflessioni sulla vita, sui ricordi dell’infanzia (“l’Antica Fraschetteria Vallombrosa era un posto, con un pergolato all’aperto coperto da un rampicante, dove potevi anche portarti da mangiare di tuo, bastava che da loro compravi da bere”), il libro è un canto d’amore per Roma, per il suo cielo azzurro e trasparente, per San Paolo “è il quartiere della mia infanzia, adolescenza e giovinezza. Ogni volta che ci torno, è uno strappo nel cuore”. Tra le tante cartoline romane presenti nel libro scegliamo la Panoramica, dove svetta il Cupolone simbolo di quello “Stato nella città con le sue mura imponenti”. “Su su su, subito a destra, Monte Mario e in cima lo Zodiaco. Eccola. Quante volte l’avrò vista? No, non mi basta mai, no, l’amo, io LA AMO”. Quando terminiamo la lettura, facciamo nostre le parole di Giovanni Ricciardi riportate nella quarta di copertina:

“Una città che, in queste pagine, si rivela madre e complice, teatro di una giovinezza che ha il sapore del pane di una volta, e il retrogusto della malinconia”.

Roma per sempre. Storie quotidiane della città eterna

Amazon.it: 17,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Roma per sempre

  • Altri libri di Marco Proietti Mancini
  • News su Marco Proietti Mancini
Gli anni belli
“La terapia del dolore”: Marco Proietti Mancini racconta il suo nuovo libro in un'intervista

“La terapia del dolore”: Marco Proietti Mancini racconta il suo nuovo libro in un’intervista

Il coraggio delle madri: intervista a Marco Proietti Mancini

Il coraggio delle madri: intervista a Marco Proietti Mancini

Intervista a Marco Proietti Mancini, autore di “Oltre gli occhi”

Intervista a Marco Proietti Mancini, autore di “Oltre gli occhi”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002