SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Colorful di Eto Mori

De Agostini, 2023 - Il romanzo ormai diventato un classico della letteratura giapponese dopo la sua prima pubblicazione nel 1998.

Beatrice Tibaldini
Beatrice Tibaldini Pubblicato il 17-07-2023
Colorful

Colorful

  • Autore: Eto Mori
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: De Agostini
  • Anno di pubblicazione: 2023

Seconde possibilità, speranze di un diverso e rinascita: queste sono le tematiche affrontate magistralmente in Colorful di Eto Mori, pubblicato da DeAgostini quest’anno (a cura di Alessandro Barbaglia, traduzione di Carlotta Spiga), ma il romanzo è ormai diventato un classico della letteratura giapponese dopo la sua prima pubblicazione nel 1998.

Trama

Protagonista del romanzo è un’anima che si trova, inizialmente contro il suo desiderio, a essere rispedita nel mondo dei vivi con il compito di comprendere quale fosse l’errore drammatico e pesante che ha commesso quando era in vita. Nel frattempo che la ricerca di questo errore prosegue, l’anima si trova a vivere la vita di un giovane studente quattordicenne di nome Makoto Kobayashi che aveva perso la vita per un suicidio.

I personaggi

I personaggi sono intriganti e avvincenti, esotici nel loro carattere e nelle decisioni che prendono. Abbiamo una famiglia apparentemente perfetta che in realtà nasconde segreti profondi il cui peso grava soprattutto su Makoto che sa e che non riesce più a vedere con gli stessi occhi: il padre che ottiene una promozione solo perché i capi perdono il lavoro a causa dei reati commessi; la madre che intraprende una relazione extraconiugale e infine suo fratello maggiore che non riesce a capire Makoto fino in fondo, mostrandosi sempre pronto a deriderlo e criticarlo. Poi c’è Prapura, l’angelo che si occupa dell’anima protagonista, un concentrato di ironia e buffe espressioni che contribuiscono ad alleggerire la storia. Sono spaventosamente reali questi personaggi ed è forse grazie a questo che diventa facile entrare nella loro storia.

Lo stile e le tematiche del romanzo

La narrazione è lineare, in prima persona, ricca di colpi di scena e con una punta di ironia che riempie ogni pagina tracciando così una storia dove sono spesso le emozioni a guidare il lettore. Si provano felicità e tristezza, si piange e poche pagine più avanti ecco che ci si ritrova a ridere per qualche battuta irriverente tra Prapura e il protagonista. I colpi di scena, specialmente quelli che giungono negli ultimi capitoli della storia, lasciano spiazzato il lettore e al tempo stesso gettano una nuova luce su quanto avvenuto nelle pagine precedenti.
In alcuni punti la lettura rallenta e l’hype creatosi attorno a questo fantomatico errore fa sì che si voglia giungere velocemente a quel punto in cui verrà svelata la realtà e invece la storia si allontana dal momento in cui questo verrà svelato.

La storia, per quanto accenni soltanto ad alcune tematiche oramai attuali quali il bullismo o il suicidio, intesse nella sua trama tematiche rilevanti come i disturbi legati alla salute mentale. Tuttavia risulta necessario ricordare il periodo in cui il romanzo è stato scritto per considerare l’importanza data alle tematiche presenti. Il messaggio positivo che il romanzo si pone di divulgare è piuttosto semplice, ma d’attualità profonda.

Colorful. Il giorno che sono diventato te

Amazon.it: 16,06 €

16,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Colorful

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002