SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’Italia in vacca di Riccardo Caselli

Una copertina che ritrae una vacca bianca rossa e verde, divisa per regioni, rende perfettamente l’irriverenza di questo lucidissimo saggio d’esordio di un giovane scrittore.
Ironico e dal ritmo serrato, “L’Italia in vacca” (editore Aliberti) è un pamphlet quanto mai d’attualità: prendendo le mosse dalla crisi economica, ci racconta un’Italia incapace di rialzarsi perché vittima di un decadimento culturale e sociale...

Recensore esterno
Recensore esterno Pubblicato il 04-12-2009
L'Italia in vacca

L’Italia in vacca

  • Autore: Riccardo Caselli
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2009

Sottotitolo: La crisi del Belpaese vista da un giovane arrabbiato

Una copertina che ritrae una vacca bianca rossa e verde, divisa per regioni, rende perfettamente l’irriverenza di questo lucidissimo saggio d’esordio di un giovane scrittore.
Ironico e dal ritmo serrato, “L’Italia in vacca” (editore Aliberti) è un pamphlet quanto mai d’attualità: prendendo le mosse dalla crisi economica, ci racconta un’Italia incapace di rialzarsi perché vittima di un decadimento culturale e sociale.

Riccardo Caselli, venticinquenne psicologo sociale, debutta con un libro che è quasi impossibile non leggere in un fiato: lo stile fluido e graffiante di un “giovane arrabbiato”, come recita il sottotitolo, nonché l’indovinata struttura a capitoletti, lo rendono un’opera decisamente innovativa nel panorama librario italiano.
“L’Italia in vacca” vanta inoltre una prefazione di Pier Luigi Celli, che scrive: “occorre tornare a dare rilievo a un pensiero divergente, perché non c’è innovazione senza rottura delle regole”.

E allora diventa impossibile ignorare il grido d’allarme che proviene da un giovane scrittore, quale è Caselli, che senza mezzi termini arriva a porci di fronte al tema dell’etica. “La rivoluzione o sarà morale o non sarà”, disse Peguy, e l’originale posizione dell’autore sembra proprio rispecchiare un simile proclama. Occorre una rivoluzione culturale, una rottura delle regole attuali, che restituisca infine il primato alla morale.

I temi trattati nel libro sono numerosi: le dinamiche aziendali, l’università e la scuola, il “velinismo” dilagante, la tecnologia, il cinema, il calcio, l’ufficio, ciascun aspetto della vita degli italiani trova spazio nelle pagine.
Parlando di Platone e di Kakà, di McDonald e rock’n’roll, di filosofia e internet, citando ora Schopenhauer ora Woody Allen, la scrittura di Caselli riesce a conferire un ritmo e una leggerezza insoliti per un saggio così ricco di spunti e considerazioni.

Recensione di Ezio A.

L'Italia in vacca. La crisi del Belpaese vista da un giovane arrabbiato

Amazon.it: 14,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’Italia in vacca

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002