SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Nuovi PAS per abilitazione: tutte le novità per il reclutamento dei docenti

Il Ministro Fioramonti sta lavorando ad un nuovo decreto per modificare le regole dell'abilitazione all'insegnamento e ripensare i PAS. Tante le novità per i docenti in arrivo.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 18-10-2019

1

Nuovi PAS per abilitazione: tutte le novità per il reclutamento dei docenti

I nuovi PAS per accedere al mondo dell’insegnamento sono l’argomento caldo di questi giorni sul fronte scuola, dal momento che il Miur sembra essere al lavoro per portare grandi novità. L’abilitazione per la formazione e il reclutamento di nuovi professori sono temi che stanno a cuore al Ministro Fioramonti, dal momento che la situazione per l’inserimento nella scuola pubblica risulta piuttosto caotica.
I percorsi abilitanti non sono stati inseriti nel Decreto Salva-Precari, ma sembra comunque che a breve si avranno delle sostanziali novità e soprattutto che i nuovi PAS avranno una platea di persone ben più ampia del passato.

I nuovi PAS permetteranno infatti di iniziare il percorso non solo a coloro che abbiano 3 anni di esperienza nelle scuole, maturata negli ultimi 8 anni, ma anche ad aspiranti docenti che abbiano una titolo di studio idoneo per l’insegnamento. A spiegare la nuova proposta è proprio il Ministro che nell’audizione parlamentare tenutasi il 16 ottobre illustra le nuove idee per il reclutamento del personale.

Leggi anche PAS 2019: quali sono i vantaggi per i futuri professori?

Nuovi PAS per abilitazione: ultime news e cosa cambia

L’abilitazione all’insegnamento è uno dei punti che richiede un maggiore impegno da parte del governo, dal momento che da molto tempo ormai non vi è più un percorso chiaro e preciso per entrare nel mondo della scuola. L’ultimo percorso che permetteva l’abilitazione è stato nel lontano 2014 quando venne proposto il secondo ciclo di TFA, percorso poi smantellato.
La Buona Scuola aveva invece introdotto il FIT, che prevede però l’accesso all’abilitazione solo dopo essere riusciti a superare un concorso, che avrebbe portato ad un tirocinio di tre anni. Il percorso non è mai iniziato, dal momento che solo al termine dei tre lunghi anni di tirocinio si poteva provare ad ottenere una cattedra e le critiche al lungo e tortuoso percorso erano piovute da più parti.

Adesso si torna a parlare di abilitazione per l’insegnamento e lo si fa con i nuovi PAS che saranno un nuovo percorso per i futuri docenti ai quali non basterà più la laurea per entrare nella scuola pubblica. Sappiamo sin da ora che ci saranno due diverse proposte, una per i docenti con laurea idonea per l’insegnamento, ma senza esperienza, che sarà più lungo e complesso. Il secondo percorso invece sarà dedicato ai docenti con esperienza pregressa e sarà una proposta molto più snella e semplice, avendo già un periodo di formazione sul campo.
Le tempistiche, a detta del Ministro, saranno piuttosto ridotte, dal momento che sarebbe già all’opera su DDL collegato alla Legge di Bilancio 2020. La scadenza massima per il MIUR è aprile 2020 e quindi si può cominciare a ipotizzare che sin dall’anno prossimo si potrebbero attivare questo genere di percorsi nelle università.

I percorsi che saranno proposti saranno di tipo accademico e l’obiettivo ultimo sarà creare delle lauree ad hoc per tutti coloro che vogliano entrare nella scuola dell’obbligo. L’idea è infatti di smantellare il sistema attuale e creare percorsi universitari che abbiano come sbocco finale l’insegnamento nella scuola, un modo in sostanza per riuscire a trovare ordine nel grande caos attuale.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nuovi PAS per abilitazione: tutte le novità per il reclutamento dei docenti

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


L'agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

L’agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo

A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002