SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Il tempo ritrovato: riassunto del settimo volume del capolavoro di Marcel Proust

Con questo volume, il lunghissimo "Alla ricerca del tempo perduto" arriva alla fine. "Il tempo ritrovato", uscito postumo nel 1927, è la summa di tutta l'opera proustiana.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 22-01-2014

10

Il tempo ritrovato: riassunto del settimo volume del capolavoro di Marcel Proust

Con questo volume, il lunghissimo "Alla ricerca del tempo perduto" arriva alla fine.
Il tempo ritrovato, uscito postumo nel 1927, è la summa di tutta l’opera proustiana.

È scoppiata la prima Guerra Mondiale, Marcel è stato sempre in giro, lasciando Parigi, in molti posti della Normandia e di altre province, entrando e uscendo da case di cura in cui andava a curarsi la fortissima depressione causata della morte di Albertine e l’insonnia.
Quando torna a Parigi, trova tutto cambiato: la vecchia aristocrazia è finita, gli arrivisti, i borghesi hanno preso il posto delle grandi famiglie, come i Guermantes. I salotti sono cambiati e lo snobismo che alberga nel narratore non sopporta che personaggi come Madame Verdurin, una donna pettegola e ignorante, siano al massimo della celebrità.
Marcel soggiorna a casa di Gilberte, ricordano il tempo perduto, poi lei gli confida i tradimenti del marito, che non la rispetta, e gli racconta la Parigi sotto la guerra, dove l’unica persona che frequentava era il barone di Charlus, sempre più innamorato di giovani soldati che lo maltrattano e gli fanno pesare un’omosessualità incanaglita dal passare del tempo. Ormai il barone è un vecchio.
Invitato a una festa dai Guermantes, il narratore rivede tutti i suoi amici, chiede ricordi, aneddoti, si sofferma su piccole cose. Poi tra sé decide che è arrivato il momento di mettere su carta tutto quello che ha vissuto con gli amici, con l’amatissima madre, la governante. Il libro si chiamerà "Alla ricerca del tempo perduto".

"Come un geometra che, spogliando le cose delle loro qualità sensibili, vede solo il loro substrato lineare, quello che raccontava la gente mi sfuggiva perché ciò che mi interessava non era quello che voleva dire, ma la maniera in cui lo diceva, in quanto rivelatrice del loro carattere o dei loro lati meschini; o piuttosto era un oggetto che era sempre stato il fine della mia ricerca perché mi dava un piacere specifico, il punto in comune a un essere e a un altro."

Per capire perché scriverà questo, a mo’ di conclusione:

"La vera vita, la vita finalmente messa a nudo e chiarita, di conseguenza la sola vita pienamente vissuta, è la letteratura".

Siamo a pagina duemilaquattrocento di questo libro che è anche una scommessa per il lettore.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il tempo ritrovato: riassunto del settimo volume del capolavoro di Marcel Proust

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Classici Marcel Proust Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002