SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’incredibile corsa dello sciroppo di Alex Cousseau e Charles Dutertre

Sinnos, 2020 - Un volume dalla grafica accurata ed evocativa, che conquisterà i più piccoli con insetti antropomorfi coinvolti in un’avventura straordinaria.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 22-10-2020

16

L'incredibile corsa dello sciroppo

L’incredibile corsa dello sciroppo

  • Autore: Alex Cousseau e Charles Dutertre
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sinnos
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il potere di una grafica bella, accurata, evocativa riesce nell’intento di catturare l’attenzione anche dei piccoli lettori meno attrezzati a seguire la pagina scritta. In questo libro grande di formato ma non troppo lungo, il traduttore italiano Federico Appel riesce nella non facilissima impresa di rendere adatto ai bambini italiani il testo francese di Alex Cousseau che si avvale dei disegni di Charles Dutertre; gli autori de L’incredibile corsa dello sciroppo (Sinnos, 2020) mettono letteralmente in scena una strampalata corsa a cui partecipano i personaggi più diversi.

Si tratta degli insetti antropomorfi divenuti protagonisti di un avventura straordinaria, alla guisa dei mezzi di trasporto più curiosi e approssimativi: una gru, una vasca da bagno a motore, un piroscafo a elica, una bici con due ciclisti che trascinano una roulotte lumaca, un’enorme mongolfiera (“ci sono volute 130 notti per gonfiarla”). Anche i partecipanti sono tipi insoliti dai nomi pittoreschi: i fratelli Gluk, Elio Gabrielo, il grosso Lolof, Jules d’Espinasse, Antonia Spazzaneve… Quest’ultima è un piccolo insetto, svagato, incapace di capire davvero a cosa stia partecipando: una corsa? Per dove? Si perde, apre un ombrello, vola, attraversa la notte, si copre di rugiada, e finalmente arriva all’alba, intravede la linea del traguardo, e lo spuntare del sole che cancella tutte le sua paure. Anche la strampalata corsa è terminata, dopo molteplici avventure, ostacoli, esplosioni.

Osservando i particolari dei fitti disegni che compongono ogni singola pagina di questo bel lavoro, ci si rende conto di quanto un artista di talento possa influire sull’immaginario dei bambini molto più che le incombenti pagine dei video che affollano i tablet e i cellulari anche dei più piccoli. Qui il lettore deve trovare le somiglianze con i veri animaletti, deve confrontarsi con il quotidiano fatto di macchine che si rompono, treni che deragliano, escrementi abbandonati, diversità, imprevisti di ogni tipo. Un cenno anche alla potenza dei colori: ogni sfumatura di verde per rappresentare lo scenario naturale in cui si muovono i nostri amici, giallo, blu notte, azzurro, violetto, rosso, rosa, ogni pagina ha una sua caratteristica, un suo stile grafico, un suo segno distintivo. Un lavoro di squadra dei due autori dal risultato brillante!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’incredibile corsa dello sciroppo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'acqua del lago non è mai dolce
Unità a Mezzogiorno. Come l'Italia ha messo assieme i pezzi
La dama con l'ermellino
Paese dalle ombre lunghe
La mia prima volta. My Lesbian Experience With Loneliness
Il silenzio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002