SoloLibri.net
  • News Libri
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni di libri
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice recensioni
  • Rubriche
    • Libri da leggere e regalare
    • Dal libro al film
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro in una casa editrice...
    • News scuola
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
    • Scrivi una recensione
    • Scrittore? Promuoviti con noi
Recensioni di libri

«Il diario di Sintra» di W. Hugh Auden, Christopher Isherwood, Stephen Spender


Riccardo Rossiello    13-11-2012

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il diario di Sintra copertina del libro

Fino a qualche mese fa il nome di Sintra non mi avrebbe detto nulla. L’avrei confuso facilmente con quello di qualche regina araba appartenuta ad un romanzo di Emilio Salgari.
Un viaggio a Lisbona, l’estate scorsa, mi ha invece fatto scoprire questo splendido angolo del Portogallo: il coloratissimo e regale Palàcio da Pena, immerso nella Sierra di Sintra; i resti del Castelo dos Mouros (costruito dagli arabi nel VII secolo), nascosti fra rocce e querce; il Palàcio Nacional de Sintra, eretto in forme gotico-moresche, inconfondibile per gli enormi camini a forma conica.

Il titolo di questo libro mi ha quindi incuriosito e con lui la promessa di scoprire qualcosa di più di questo luogo che, negli anni del tramonto dell’Impero Britannico, è stato una piccola Montecarlo. Qui Lord Byron scrisse “Childe Harold’s Pilgrimage”, qui vissero l’eccentrico milionario Sir Francis Cook e sua moglie, Tennessee Celeste Claflin, femminista, finanziera e veggente. Un luogo che era tutto circoli di bridge e sfide sul campo del Golf Club.
Qui decisero di approdare, alla ricerca di una casa in affitto, nel 1935, tre tra i più importanti scrittori inglesi della nuova generazione di allora: Wystan Hugh Auden (“Il cittadino sconosciuto”, “Un altro tempo”…), Christopher Isherwood (“Addio a Berlino”, “Un uomo solo”…) e Stephen Spender (“Poesie”, “La lotta del moderno”…).

Pubblicato dalla casa editrice Barbès nel 2012, «Il diario di Sintra» è un libro leggendario, un «mito» di cui si parla da sessant’anni, pubblicato in anteprima mondiale nell’edizione italiana. In questo diario scritto a più mani e pazientemente ricostruito da fotocopie del manoscritto originale provenienti dalla Bodleian Library di Oxford e dalla Huntington Library in California, troviamo pensieri, narrazioni, storie, viaggi e, come giusto per un diario, piccoli fatti quotidiani. A volte la scrittura è quasi telegrafica, altre ha la stessa dignità di un’opera letteraria. Pagine sicuramente di grande interesse per il loro prezioso valore documentario.

Il diario di Sintra copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il diario di Sintra
  • Autore del libro: Christopher Isherwood Wystan Hugh Auden
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Barbès
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Prezzo: prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Christopher Isherwood

Un uomo solo Il signor Norris se ne va

Altri libri e news di Wystan Hugh Auden

Lettere dall'Islanda

Segui Sololibri su Facebook

Segui SoloLibri su Twitter

Tweets di @SoloLibri

I libri più cliccati oggi


La strada perduta
L'italiano della canzone
Palermo al femminile
L'antico Egitto. Storia e scienza
Miden
Ma come fanno gli operai
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net è un progetto di New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy