SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Cyber Monday: cos’è e come funziona

Cos’è e come funziona il Cyber Monday? Dopo il Black Friday scopriamo il significato dell'espressione Cyber Monday, cosa e come conviene acquistare in questo lunedì di sconti.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 29-11-2020
Cyber Monday: cos'è e come funziona

Cominciamo col dire quando cade il Cyber Monday: ogni anno si tratta del primo lunedì dopo il Black Friday. Nel 2021, per esempio, dato che il Black Friday è stato il 26 novembre il Cyber Monday è oggi, lunedì 29 novembre.

Ma cosa significa e come funziona il Cyber Monday? Parlando della traduzione, Cyber Monday vuole letteralmente dire Lunedì Virtuale. Il principio è lo stesso del Black Friday: sconti, sconti, sconti! Così come durante il venerdì che lo precedente, nel corso del Cyber Monday si possono trovare grandi occasioni in moltissime categorie dei negozi di e-commerce, dalla tecnologia all’elettronica, passando per l’abbigliamento e le idee regalo per Natale.
Così come quella del Black Friday, anche la tradizione del Cyber Monday arriva direttamente dagli Stati Uniti. In Italia entrambe le giornate si sono diffuse negli ultimi anni coinvolgendo moltissimi siti di e-commerce e anche punti vendita fisici in giro per tutto il paese.

Cos’è e come funziona il Cyber Monday?

Da dove nasce il Cyber Monday? Come anticipato si tratta, ogni anno, del lunedì immediatamente successivo al Black Friday. Entrambi gli eventi sono legati all’inizio dello shopping per i regali natalizi, anche se dei due il Black Friday è molto più noto e acclamato.
Ma cosa accade, in effetti, durante il Cyber Monday? Chi aspetta a comprare e non dilapida tutto il suo patrimonio durante il Black Friday ha la possibilità di accedere a sconti anche migliori rispetto a quelli del Venerdì Nero dello shopping.

Tutti (o quasi) i negozi di e-commerce mettono in sconto moltissimi articoli, soprattutto tecnologici ed elettronici, ma non solo: tra i più celebri che partecipano agli sconti anche durante il Black Monday ci sono, oltre a tutti i siti dedicati a prodotti di elettronica e tecnologia, Amazon, ePrice, Asos, eBay e Zalando.
Quali sono le origini del Cyber Monday? L’espressione è stata coniata nel 2005, in tempi più recenti del Black Friday, per descrivere il lunedì dopo il Ringraziamento come una giornata in cui le persone, anche dopo il rientro a lavoro, continuano a fare shopping dall’ufficio.

Gli sconti del Black Friday, che culminano col Cyber Monday, cominciano a partire dal lunedì della settimana del venerdì nero. Il Cyber Monday è quindi il termine di questo periodo e spesso capita che, vista la fine della settimana di super sconti, i siti di e-commerce (Amazon in testa) mettano in sconto tutti quegli articoli che durante il Black Friday non sono stati venduti e che, di conseguenza, gli sconti siano più alti, arrivando anche fino al 70% per prodotti e articoli delle ultime collezioni e appena usciti.

Oltre che per chi mira ad abbigliamento e tecnologia questi sono giorni di fermento anche per gli amanti dei libri: è infatti possibile trovare, sulla scia del Black Friday, tantissime offerte sia su libri in copia cartacea, e-book ed e-reader che sui Kindle.

Nuovo Kindle Paperwhite (8 GB) - Ora con schermo da 6,8’’ e tonalità della luce regolabile, senza pubblicità
Amazon.it: 124,99 € Vedi su Amazon
Kindle Oasis - Ora con tonalità della luce regolabile - Resistente all’acqua, 32 GB, Wi-Fi, Gold
Amazon.it: 219,99 € Vedi su Amazon

Quindi come funziona il Cyber Monday? Solitamente le offerte del Cyber Monday, un po’ come quelle del Black Friday, cominciano a partire da 00.01 e proseguono fino alla mezzanotte di lunedì per alcuni prodotti, mentre per altri si tratta di offerte a tempo limitate a qualche ora di questa giornata che continua a rimanere quella in cui si fanno più acquisti online in assoluto di tutto l’anno.
Un consiglio? Se durante il Cyber Monday trovate un prodotto scontato che vi interessa...compratelo! Gli sconti in questa data durano davvero solo 24 ore, quindi è altamente improbabile che lo sconto aumenti col passare delle ore. Il rischio, non acquistando appena possibile, è quello di vedere esaurire il prodotto che ci interessa e rimanere a bocca asciutta.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cyber Monday: cos’è e come funziona

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002