SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

StoriGami di Sabrina Penteriani

Àncora, 2022 - Un activity book dedicato ai più piccoli, con cinque racconti che vedono protagonisti bambini e animali uniti dalla creazione di origami. A fine libro, 18 fogli da strappare per cimentarsi nelle stesse creazioni, guidate passo per passo.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 13-07-2022
StoriGami

StoriGami

  • Autore: Sabrina Penteriani
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

“Racconti da leggere e origami da creare” è il sottotitolo di StoriGami (Àncora, collana “ÀncoraWow”, 2022, per bambini dai 6 anni in su), nel quale Sabrina Penteriani, giornalista e autrice di fiabe e racconti, redattrice de “L’Eco di Bergamo” e direttrice di Santalessandro.org, settimanale online della Diocesi di Bergamo, scrive cinque racconti, che vedono protagonisti i bambini e gli animali con un’originale sorpresa.

Con il termine “origami” si intende l’arte di piegare la carta e, sostantivato, l’oggetto che ne deriva. Il termine è di origine giapponese, ma esistono tradizioni della piegatura della carta anche in Cina, tra gli Arabi e in Occidente. Quindi possiamo asserire che gli origami sono una forma d’arte visiva, che in questo libro coinvolge l’innata fantasia di ciascun bambino.

Il filo rosso che unisce “La storia di carta”, “Ciccio Baffone e il tulipano d’oro”, “Il gioco segreto”, “La gallina Ofelia e la colomba Sofia” e “La scuola nel bosco” è la creazione degli origami cui si dedicano i bambini nei racconti, che hanno come tema principale i rapporti familiari e l’amicizia. “Alla fine di ogni racconto spiego i passi per fare gli origami cui i protagonisti della storia si dedicano”, spiega l’autrice da noi intervistata. Inoltre, “il libro contiene anche 18 fogli da strappare per potersi cimentare nella realizzazione delle celebri costruzioni di carta”.

“Al centro dei racconti di StoriGami ci sono la fantasia, il potere delle parole, la creatività — chiarisce Sabrina —, in ognuno c’è un bambino che inventa una fiaba usando gli origami per dare vita ai personaggi. Yume, per esempio, la protagonista de ‘La fiaba di carta’ dice: Ascoltare una fiaba è come una magia, mi trasporta in altri mondi e mi fa scoprire ogni volta qualcosa di diverso”.

StoriGami farà la felicità dei piccoli lettori in vacanza, i quali potranno leggere il libro e creare simpaticissimi origami, eventualmente aiutati dagli adulti. È un vero e proprio activity book. Ma cos’è un activity book? Lo domandiamo all’autrice.

“Un activity book è per me un punto di partenza e di ispirazione per un bambino. StoriGami unisce la lettura dei racconti alla creazione di origami. Al termine di ognuno ci sono le istruzioni per realizzare due personaggi, con i Codici Qr per accedere ai video tutorial per realizzarli. Sono origami molto semplici adatti anche ai principianti. Ci piace pensare che possano diventare punto di partenza per inventare nuove storie. La tecnica dello StoriGami viene usata in diversi Paesi del mondo in musei, biblioteche e a scuola per stimolare attenzione e concentrazione dei bambini e sollecitarne i talenti creativi in ambiti diversi, incluso quello dell’invenzione e della narrazione”

Sabrina Penteriani ha ottenuto negli anni diversi riconoscimenti, fra i quali il Premio Andersen Storia di Natale nel 2007 e il Premio “Sentinella del Creato” Greenaccord-Fisc nel 2020 per le Fiabe della città deserta scritte durante la pandemia del 2020.
Quello degli origami è un mondo affascinante, la cui suggestione per l’autrice parte da lontano.

“Mi sono avvicinata agli origami fin da piccola: mia madre e mia nonna costruivano gru e ci raccontavano storie alle feste di famiglia. Alle elementari avevo una compagna di scuola giapponese, che era bravissima, ci insegnava moltissimi modelli: un gioco che ci ha avvicinato e ci ha aiutato a conoscerci. Dopo tanto tempo trascorso senza più pensarci qualche anno fa sono stata per lavoro come inviata in Polonia a Cracovia per seguire la XXXI Giornata Mondiale della Gioventù. Ho incontrato un gruppo di ragazzi giapponesi che mi hanno donato origami come segno di amicizia e di buon augurio. Ho iniziato ad approfondire l’argomento e ho scoperto un nuovo mondo, ricco di storie e di spunti interessanti. Al libro StoriGami si affiancano pagine social su Instagram @stori_gami e su Facebook con curiosità e piccoli contenuti extra”.

Storigami

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: StoriGami

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002