SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dizionari italiani: storia, tipi, struttura di Valeria Della Valle

Carocci, 2015 - Un manuale molto agevole che permette l’apprendimento delle linee guida e dei concetti per conoscere e saper ben consultare le varie opere lessicografiche.

Sofia Pubblicato il 22-03-2019

4

Dizionari italiani: storia, tipi, struttura

Dizionari italiani: storia, tipi, struttura

  • Autore: Valeria Della Valle
  • Genere: Scuola
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Carocci
  • Anno di pubblicazione: 2015

Valeria Della Valle è professoressa di Linguistica italiana alla Sapienza Università di Roma. Autrice di “Le parole del lessico italiano” (2008) è una studiosa della storia della lessicografia e dell’innovazione neologica.
"Dizionari italiani: storia, tipi, struttura" fa parte della collana Le Bussole di Carrocci Editore e si presenta quindi come un manuale molto agevole che permette l’apprendimento delle linee guida e dei concetti per conoscere e saper ben consultare le varie opere lessicografiche.

Partendo dalla storia dei dizionari, le varie tipologie e la struttura di essi l’opera fornisce le informazioni necessarie per corredare o approfondire lo studio della linguistica italiana. Lo stile dell’autrice è adatto allo studio universitario, rapido e sintetico permette una lettura agevole, ma da solo non costituisce uno strumento adatto allo studio della Linguistica. Uno dei lati positivi è sicuramente la presenza di riassunti a fine capitolo che permettono di fare una revisione di quello che si ha appena studiato, tuttavia la mancanza di una netta divisione in paragrafi nei capitoli o di didascalie ai lati è sicuramente una pecca in quello che dovrebbe esser una guida adatta ad orientarsi nella conoscenza e uso dei dizionari italiani.
La sinteticità permette la conoscenza di tutti gli elementi essenziali, ma non un approfondimento di essi; mancanza che viene però sopperita con una serie di letture consigliate per approfondire lo studio. Viene dato ampio spazio alla storia dei dizionari, dalle origini fino al novecento e alla struttura di essi con una puntuale definizione degli elementi costitutivi mentre viene affrontato più sinteticamente il capitolo sulle lingue speciali e sulle varie tipologie dei dizionari offrendo però al lettore una buona selezione di immagini che permette uno studio più completo.

Consiglio la lettura a tutti coloro che desiderano una conoscenza di base degli strumenti lessicografici e della loro evoluzione ma affiancati da un manuale di linguistica più approfondito.

Dizionari italiani: storia, tipi, struttura

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dizionari italiani: storia, tipi, struttura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002