SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Né qui né altrove: una notte a Bari di Gianrico Carofiglio

Attraverso le vie della città, attraverso una toponomastica vecchia ma rinnovata dalla urbanistica contemporanea Paolo, Giampiero e l’io narrante si raccontano e ci raccontano gli anni ’80 e ’90, quelli in cui Bari ha visto l’arrivo della nave che portava dall’Albania oltre 15 mila persone tutte insieme, una migrazione epocale, senza che la città quasi se ne rendesse conto. Un libro di grande spessore psicologico e di testimonianza concreta e documentata della storia recente di un pezzo del nostro paese molto poco nota.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 18-11-2008
Né qui né altrove: una notte a Bari

Né qui né altrove: una notte a Bari

  • Autore: Gianrico Carofiglio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2008

Questa volta, Carofiglio non ha scritto un romanzo giallo, ma una descrizione della sua città, Bari, con una formula narrativa abbastanza originale: un po’ reportage, un po’ confessione intima, un po’ romanzo a robours, ma soprattutto la rivisitazione di una città amatissima, ritrovata per caso una notte insieme a due compagni di giovinezza. Il pretesto narrativo è proprio la casualità di una serata in cui si materializzano dal passato Paolo, che ormai vive da anni a Chicago con la famiglia americana, e Giampiero, notaio figlio di notaio, che invece non si era mai allontanato dalla città.I tre trascorreranno una notte quasi surreale, ripercorrendo i luoghi, gli episodi, i sapori, i sentimenti di una vita vissuta insieme in un tempo che sembra remoto ma che ritorna nitido nei suoi contorni attraverso percezioni di sapore proustiano: la focaccia barese, morbida sfoglia piena di pomodori e olive, ha il valore della madeleine nella ricognizione sentimentale dei tre ex amici. Attraverso le vie della città, attraverso una toponomastica vecchia ma rinnovata dalla urbanistica contemporanea Paolo, Giampiero e l’io narrante si raccontano e ci raccontano gli anni ’80 e ’90, quelli in cui Bari ha visto l’arrivo della nave che portava dall’Albania oltre 15 mila persone tutte insieme, una migrazione epocale, senza che la città quasi se ne rendesse conto; e ancora il racconto del rogo del teatro Petruzzelli, quello che prometteva un futuro culturale di grande città del sud a Bari, e quel rogo insensato aveva spento per sempre quella illusione.

Vari registri narrativi si susseguono nel libro: quello dell’infanzia del protagonista è forse il più lirico e il meglio riuscito. Il bambino che aveva avuto il permesso dal libraio Franco di andare ogni volta che voleva nella sua libreria a leggere gratis i libri che sceglieva e poteva anche bere una cioccolata calda, è una immagine letteraria di grande intensità, che sembra quasi una citazione di Nuovo Cinema Paradiso, il fortunato film di Tornatore: anche in questo caso infatti il fuoco divorerà la libreria, lasciando nel cuore del bambino un dolore non risarcibile.
Un libro di grande spessore psicologico e di testimonianza concreta e documentata della storia recente di un pezzo del nostro paese molto poco nota.

Né qui né altrove. Una notte a Bari

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Né qui né altrove: una notte a Bari

  • Altri libri di Gianrico Carofiglio
  • News su Gianrico Carofiglio
La casa nel bosco
L'ora del caffè. Manuale di conversazione per generazioni incompatibili
La regola dell'equilibrio
Ragionevoli dubbi
Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten

Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten

13 libri con la parola "estate" nel titolo

13 libri con la parola "estate" nel titolo

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Aurora Santurini
    8 febbraio 2016, 14:24

    Cosa può succedere se una notte il passato bussa alla tua porta con insistenza? Tre amici si rivedono dopo anni senza particolari formalismi per passare una notte atemporale in quel di Bari.
    Basterà una notte per far sì che i tre si rendano conto di quanto sia affascinante la loro vecchia città universitaria. Per chi la conosce a menadito potrà captare al volo ogni riferimento dell’autore, per chi la conosce meno non potrà non essere corroso da un’umana curiosità di rivedere la città con occhi più guardinghi, per chi non la conosce affatto invece, credo che ci verrà anche solo per sentire l’odore della focaccia, uno degli odori più indescrivibili al mondo.
    Carofiglio descrive con dovizia una notte così piena di vita da sgretolare l’ozio dell’anima, la noncuranza.

    Aurora Santurini

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002