SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Stil Novo di Matteo Renzi

Rizzoli, 2012 - Matteo Renzi, trentasettenne sindaco di Firenze, delinea una divertente storia di Firenze, partendo dal Rinascimento fino ad arrivare ai giorni nostri, continuamente paragonata all’intero presente italiano.

Alberto Gallo Stampino Pubblicato il 24-05-2012

8

Stil Novo

Stil Novo

  • Autore: Matteo Renzi
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

La rivoluzione della bellezza tra Dante e Twitter

Matteo Renzi, trentasettenne sindaco di Firenze, iscritto al PD (ma ai dirigenti del PD non troppo simpatico), nel suo libro “Stil Novo” delinea una divertente storia di Firenze, partendo dal Rinascimento fino ad arrivare ai giorni nostri, continuamente paragonata all’intero presente italiano.

Detto “il rottamatore”, Renzi spiega come siano in pochi come lui a volere veramente un cambiamento nella politica italiana, un rinnovamento, con l’ingresso di nuovi giovani, più regole che limitino la formazione di una casta, come nella Firenze quattrocentesca, quando il gonfaloniere a Palazzo Vecchio rimaneva massimo due mesi, poi se ne eleggevano altri. La sua proposta di porre un limite di tre legislature per i parlamentari invece è stata bocciata da tutti, nonostante si tratti di un periodo di quindici anni.
Il giovane sindaco ci racconta il suo sogno in cui anche la burocrazia sparisce, facendo spazio per la semplicità, per l’immediatezza, ci narra di un futuro in cui se si vuole costruire una metropolitana a Firenze non bisogna attendere l’avvallo di una serie infinita di soprintendenze, che si sommano alla costituzione di una miriade di commissioni, quando un tempo per costruire il Ponte Vecchio si impiegavano solo sei mesi.

Questi sono solo alcuni dei problemi citati da Renzi nel suo “Stil Novo. La rivoluzione della bellezza tra Dante e Twitter” (Rizzoli, 2012), ai quali si aggiungano anche la poca voglia dello stato italiano di investire nella cultura, anzi, sembra quasi negli ultimi tempi che si privilegi qualsiasi cosa, meno l’incentivazione allo studio e la coltivazione delle giovani menti italiane, così come scarsa è la valorizzazione del nostro territorio, da un lato idolatrato spasmodicamente, ma dall’altro troppo spesso abbandonato a se stesso, con la complicità di un apparato marmoreo e fisso da anni. Lo stesso Renzi spiega quanto gli piacerebbe inserire concretamente la storia di Pinocchio nel substrato culturale della città, ma i politicanti lo hanno accusato di essere schiavo del marketing, ed alla fine non se n’è fatto nulla.

Non ci sono solo celebrazioni di Firenze, contrapposta all’Italia di oggi, infatti gli ultimi capitoli, attraverso la metafora del calcio storico, che premiava chi andava a meta ma puniva chi sbagliava, Renzi ci elenca alcuni difetti della città che amministra, facendo tornare con i piedi per terra il lettore fiorentino che fino a poche pagine prima si gongolava tutto inorgoglito, mentre quello italiano sprofondava nella più totale vergogna.

Qual è il futuro prospettato da Renzi? Non si sa, lui ci dice che preferisce pensare a quello che lascerà ai suoi nipoti che non a quello che ha ereditato dai suoi padri, ma tutto starà alle scelte della classe dirigente italiana, se sceglierà di svecchiarsi ed aprirsi al futuro, oppure rimanere chiusa in se stessa, sempre più vecchia e mal ridotta.

Stil novo

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Stil Novo

  • Altri libri di Matteo Renzi
Il Mostro
Fuori!
Controcorrente
Avanti. Perché l'Italia non si ferma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
Le donne della casa di pietra
Le stelle sono zitelle
I versi satanici
La spirale del tempo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002