SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Guida pratica agli aspetti psicologici del Trading” di Gian Paolo Bazzani e Dimitri Stagnitto


Martina Ercoli    06-10-2012

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Guida pratica agli aspetti psicologici del Trading copertina del libro

Per quanti di voi non lo sapessero, il trading è la compravendita di strumenti finanziari e, a detta di molti esperti e amatori del settore, è una delle attività più affascinanti che esistano.

La prima domanda che mi è venuta in mente leggendo il titolo del libro è stata: cosa c’entra la psicologia con l’attività nel mercato finanziario? Beh, c’entra eccome e la Guida pratica agli aspetti psicologici del Trading, scritta a quattro mani da Gian Paolo Bazzani, CEO di Saxo Bank Italia e Dimitri Stagnitto, dottore in tecniche psicologiche e responsabile del sito Forexinfo.it, lo spiega alla perfezione!

Il Trading è una disciplina complessa, studiata e praticata da sempre più persone al mondo, che può comportare però grossi rischi in termini economici e quindi anche parecchie tensioni dal punto di vista psicologico.

I trader, i soggetti che operano in questo mercato, sono spesso sotto pressione cercando di barcamenarsi tra la spinta al guadagno e la limitazione delle perdite all’interno di un contesto dinamico e ricco di opportunità, ma proprio per questo fortemente incerto.

Scongiurare il pericolo delle scelte emotive

Secondo un’indagine realizzata da Saxo Bank, banca specializzata negli investimenti online, per scoprire cosa spinga una persona ad investire i propri risparmi sul mercato finanziario, il 30% degli intervistati ha risposto di aver scelto il trading non tanto per ottenere un profitto, quanto per provare un’emozione forte, il brivido di una vittoria. Soprattutto per questo tipo di trader, in cui è l’adrenalina data dal rischio a fungere da motore per l’azione, controllare le proprie emozioni diventa fondamentale se non si vuole incorrere in perdite imponenti.

“Dalla ricerca emerge chiaramente come il mondo del cosiddetto trading online sia fortemente influenzato dalla parte psicologica dell’individuo”

ha affermato Gian Paolo Bazzani.

“Qualunque sia il motivo che ci spinge a investire, l’obiettivo finale è comunque uno solo: non perdere. È per questo che è necessario imparare a governare le proprie emozioni".

Una guida per imparare a perdere con successo

Chi di voi non si sente potente di fronte ad una grossa vincita al gioco? E chi non si lascia abbattere dopo una grande delusione? Ecco, questi due sentimenti, l’euforia e la delusione, sono proprio quelli che la “Guida” insegna a dominare e che ogni buon trader deve cercare di gestire al meglio se vuole riuscire ad operare con successo, limitando per quanto possibile gli impatti negativi dovuti all’emotività.

Questo libro diventa, quindi, un manuale davvero utile per tutti coloro che si occupano di trading che hanno capito che l’aspetto psicologico ed emotivo del proprio lavoro è da curare e gestire tanto quanto quello economico.

Nel testo vengono analizzati in modo esaustivo ed avvincente tutti gli errori più ricorrenti di chi opera sui mercati finanziari, vengono elencate tutte le reazioni che un essere umano è portato ad avere di fronte all’errore e di fronte alla riuscita. C’è chi prova ansia e timore per un qualsiasi ordine sulla propria piattaforma; chi, in preda all’eccitazione, si lascia andare ad acquisti o vendite frenetici; chi nega fino in fondo di aver commesso un errore andando incontro a perdite sicure, la guida suggerisce tecniche e semplici soluzioni per affrontare gli investimenti in modo razionale e proficuo.

Insomma, sia che abbiate già esperienza nel mondo del trading, sia che siate alle prime armi, questa Guida pratica agli aspetti psicologici del Trading sarà il vostro manuale di sopravvivenza alle emozioni senza che nulla sia lasciato al caso. Perché, come ha detto Einstein:

"Non si può risolvere un problema con la stessa mentalità che l’ha generato".

Guida pratica agli aspetti psicologici del Trading copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Guida pratica agli aspetti psicologici del Trading
  • Autore del libro:Gian Paolo Bazzani e Dimitri Stagnitto
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2012
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Guida pratica agli aspetti psicologici del Trading

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il sole bacia i belli
Il Romanzo della Rosa
La terra dei sussurri
Il libro dei vulcani d'Islanda
Altri uomini nell'alto castello
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità