SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La nave faro di Mathijs Deen

Iperborea, 2022 - È questa l’impressione prevalente nel lettore: la sensazione che qualcosa di imprevedibile possa succedere da un momento all’altro per i motivi più inaspettati.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 10-05-2022
La nave faro

La nave faro

  • Autore: Mathijs Deen
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2022

Una nave che non naviga. Ristà, piuttosto. In balia del mare, il mare che, a seconda dei casi, può diventare grosso, oppure confondersi con l’orizzonte stagno di una nebbia spessa, spaesante. Da anni la nave-faro Texel reitera la propria condizione al largo delle coste olandesi, il suo ruolo, segnalare la rotta alle navi da carico in transito da quelle parti. La Texel ha un equipaggio di uomini ancorati a loro volta alla ripetizione delle mansioni di bordo: turni di guardia, monitoraggio delle condizioni atmosferiche, annotazione di nomi e provenienza dei cargo di passaggio. Quattro settimane di monotono servizio, in attesa del cambio. È un duplice abisso, l’abisso sul quale questi uomini si affacciano in bilico: le voragini del mare da una parte, giocoforza le voragini della mente dall’altra.

Ne La nave faro di Mathijs Deen (Iperborea, 2022, traduzione di Elisabetta Svaluto Moreolo), proprio la convivenza forzata, e di contro l’isolamento contestuale cui è sottoposto l’equipaggio, diventano funzionali al clima di precarietà che domina il racconto. È questa l’impressione prevalente nel lettore: la sensazione che qualcosa di imprevedibile possa succedere da un momento all’altro per i motivi più inaspettati. La sensazione diventa, poi, quasi certezza, quando il cuoco trascina a bordo un capretto con l’intenzione di macellarlo. Catalizzatore di emozioni antinomiche nell’equipaggio — c’è chi già lo pregusta, chi gli si affeziona, c’è chi come Gerrit Snoek ne interpreta la presenza come diabolica —, il capretto è l’altro personaggio fuori luogo a quelle coordinate, e al tempo stesso supra partes, incarnazione di una distanza primigenia e un filino sovrannaturale.

Quando il cuoco si ammala di malaria e la nave-faro è ancora di più avvinta dalla nebbia, il climax del romanzo cresce ulteriormente di tensione (ma senza perdere di vista un sottile umorismo): la sirena da nebbia risuona nella notte come un cupo lamento, o forse come un monito. L’imbarcazione è prigioniera di mare e caligini, rimando al capretto prigioniero e destinato alla morte... Non vi illudete: il resto sarebbe spoiler e non lo scrivo. Conradiano è un aggettivo che calza a pennello per un romanzo che immortala diverse condizioni di ombra e stati in luogo in attesa di potenziali implosioni. La nave faro è un romanzo stratificato eppure avvincente come le avventure di mare più canoniche.

La nave faro (Narrativa)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La nave faro

  • Altri libri di Mathijs Deen
Per antiche strade. Un viaggio nella storia d'Europa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
La regina del Nord
Sacro minore
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002