SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il pataffio di Luigi Malerba

Conquistare un feudo è per i nobili gloria e onore. Per il popolo fame, fame e ancora fame.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 26-06-2019

2

Il pataffio

Il pataffio

  • Autore: Luigi Malerba
  • Genere: Libri da ridere
  • Categoria: Narrativa Italiana

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Luigi Malerba (1927 - 2008) fu un autore noto fin dagli anni Sessanta per il suo uso spregiudicato del linguaggio e per una vena umoristica tipicamente padana, ma ingiustamente relegato a una nicchia di estimatori considerato il fatto che contribuì a grotteschi film sul Medioevo.
Chi ha detto che la storia non è divertente? Certamente dei professori che non sanno spiegarla. Luigi Malerba dimostra il contrario.
I suoi libri trasudano (penso che questo verbo si attagli alla perfezione allo scrittore) intelligenza e comicità e a mio avviso è una grande ingiustizia che sia stato dimenticato dopo la morte.

Nel “Pataffio” (parola misteriosa, probabilmente inventata dall’autore) si parla di un Medioevo fatto di feudatari insoddisfatti e di un popolo straccione che attraverso l’autore può dire la sua. La casa editrice Quodlibet ha ripubblicato nel 2015 questo libro di qualche anno fa e ci ha fatto un regalo immenso.
Il visconte Cagalanza e la moglie Bernarda di Montecacchione devono lottare, per ottenere il feudo di Trepalle, contro plebei che vogliono sfuggire al loro destino di servi della gleba e diventare “borgesi” cioè abitanti del borgo capitanati da Migone, furbo contadino romano. E se la vedranno con esponenti della Chiesa veramente viscidi che parlano un latino corrotto e affamano la popolazione nascondendosi dietro l’altare. Davvero un bel quadretto.
Siamo nel Mille però, il clima è più generoso che nei secoli passati, ma la fame incombe come prima. Ed è questo il leitmotiv del libro: la fame. Essa tormenta il popolo, mentre i nobili sono sazi.

Luigi Malerba, novello Ruzante, si mette dalla parte dei più deboli e ci dà l’idea di un Medioevo di gente umile, che pure non ha perso il desiderio di sopravvivere.
Ma quest’opera è importante anche per il linguaggio: misto latino, volgare, romanesco moderno mescolati insieme con effetti comici. E in lui si riconosce il poeta sperimentale degli anni Sessanta che ha rinnovato gli schemi della letteratura italiana.
Bel libro degno di essere inserito nelle antologie scolastiche e letto in tutte le scuole superiori. Chapeau!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il pataffio

  • Altri libri di Luigi Malerba
Il fuoco greco
Itaca per sempre
Profili
Le galline pensierose

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Piccole donne
Jane Eyre
Luce della notte
Omicidio a regola d'arte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002