SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Il manoscritto incompleto” di Kamal Abdulla


a.v.    17-09-2014

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il manoscritto incompleto copertina del libro

Romanzo storico di grande fascino, Il manoscritto incompleto (Sandro Teti 2014, 240 pp,) dello scrittore azerbaigiano Kamal Abdulla conduce con eleganza il lettore a Baku, capitale dell’Azerbaijan dove il protagonista, un ricercatore azerbaigiano, ritrova un antico e misterioso manoscritto, privo di alcune parti.

L’escamotage letterario del manoscritto ritrovato non perde mordente e, da un lato, permette all’autore di destreggiarsi tra differenti piani linguistici ed epoche diverse, oscillando tra i giorni nostri e il Medioevo turco persiano, dall’altro conduce il lettore in una narrazione labirintica. I testi del manoscritto infatti sono ben due, sovrapposti e frammentari.
Dal momento in cui il giovane studioso s’immerge in quest’opera (e il lettore con lui) non può che sviscerare pagina dopo pagina alla ricerca del filo d’arianna, cercando di ricostruire il senso della storia, tentando di formulare le domande giuste e di trovare le risposte plausibili.

“Senza dubbio piacerebbe al conte Potocki, al buon Manzoni e al professor Eco”.

Così scrive Cardini nella sua introduzione, e non ha torto, infatti leggendo Il manoscritto incompleto non può non venire in mente quel capolavoro che è “Il nome della rosa”, con il suo genere a sé, tra lo storico e il narrativo in cui il lettore segue una narrazione che s’infittisce pagina dopo pagina per poi accorgersi che l’autore intanto componeva il suo grande affresco storico. Allo stesso modo a Kamal Abdulla, uno dei più importanti intellettuali azerbaigiani, turcologo e slavista, poco importa della verità in sé - se mai ne esista una - piuttosto gli sta a cuore catturare l’attenzione sulla storia di questo affascinante luogo che è l’Azerbaijan e della sua raffinata cultura letteraria.

Il manoscritto incompleto copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il manoscritto incompleto
  • Autore del libro:Kamal Abdulla
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il manoscritto incompleto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Il sesso inutile
Il matematico impertinente
Dominus Lucis
I nemici di Roma
La vita vera
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità