SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Bestia da latte di Gian Mario Villalta

SEM, 2018 - Dolore, paura, memoria, il flagello dell’incomunicabilità tra esseri umani e il fardello nostalgico del non detto: questi gli ingredienti sapientemente dosati da Villalta.

Elisabetta Zambon Pubblicato il 29-06-2021
Bestia da latte

Bestia da latte

  • Autore: Gian Mario Villalta
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: SEM
  • Anno di pubblicazione: 2018

Dolore, paura, memoria, il flagello dell’incomunicabilità tra esseri umani e il fardello nostalgico del non detto. Questi gli ingredienti sapientemente dosati da Gian Mario Villalta in Bestia da latte (SEM, 2018), unitamente a un pizzico di nostalgia che si somma a una trasversale rielaborazione personale.

Sullo sfondo, la profonda provincia del Nord-Est nel periodo mutevole del boom economico degli anni ’60 e ’70, quando le bestie, da componenti della famiglia, sono diventate semplici merci e “le stalle hanno cominciato a puzzare”.
In questo contesto si sviluppa la storia del protagonista, che vive e racconta la propria infanzia, sviscerando soprattutto il suo rapporto con il cugino Giuseppe, di cinque anni più grande. Un legame drammatico, feroce e imprevedibile, che vede il protagonista vittima di una violenza inaudita da parte di questo ragazzo che pare estrinsecare il ruolo di carnefice per non soccombere alla propria stessa tragica condizione familiare.

Villalta descrive con precisione e lucida freddezza l’astio, la consapevolezza, il terrore in un’alternanza tra presente e passato dell’io narrante che passa dalla visione analitica di un uomo maturo allo stupore nitido di un bambino che quasi si meraviglia per la lucidità con cui descrive sé stesso e le proprie dinamiche familiari.

Bestia da latte è un romanzo che sicuramente mostra un’eco autobiografica, ma sembra anche attingere alla storia di ognuno di noi, con le nostre ombre e le nostre idealizzazioni.
Avvincente e scorrevole, la storia arriva a un punto di frattura imprevisto che, nella sua mancata realizzazione, segna comunque per sempre la vita dei due cugini, ormai intrinsecamente destinati a due esistenze diverse: Giuseppe, bestia da carne, ammaliato da donne e denaro, e il protagonista, bestia da latte, allevato per eccellere ed elevarsi culturalmente.

Un libro che consiglio vivamente, specialmente ai coetanei dell’autore, che potranno apprezzare e rivivere lo spaccato socio-economico dell’Italia di quegli anni.

Bestia da latte

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bestia da latte

  • Altri libri di Gian Mario Villalta
L'apprendista

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine
Fino a quando esisto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002