SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Jacovittaggini di Benito Jacovitti

Nuovi Equilibri, 2012 - Scene di ordinaria surrealtà dall’universo di Benito Jacovitti, padre benemerito della vignetta mordi-e-fuggi. “Jacovittagini” raccoglie le tavole settimanali uscite sull’Europeo negli anni di grazia 1973/74.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 16-02-2012

1

Jacovittaggini

Jacovittaggini

  • Autore: Benito Jacovitti
  • Genere: Libri da ridere
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Nel letto c’è un tale con un’ascia piantata sulla fronte:

“Tu non mi ami più - dice alla moglie - una volta mi svegliavi con un bacio”.

Un altro, disegnato come una copia in miniatura dello Yeti, va dal barbiere: “Barba e capelli” comanda, e il parrucchiere disperato: “Aiuutooo!”.

Un uomo sull’altalena a un usciere alquanto perplesso:

“…l’onorevole è occupato? Beh…comunque l’aspetto…sa, avrei bisogno di una spinta”.

Scene di ordinaria surrealtà dall’universo di Benito Jacovitti, padre benemerito della vignetta mordi-e-fuggi, la cui opera omnia è ri-pubblicata da Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri a gennaio 2012.
“Jacovittagini” raccoglie le tavole settimanali uscite sull’Europeo negli anni di grazia 1973/74.

Un minestrone esilarante e strampalato di battute, espedienti, boutade, non-sensi e doppi sensi, affollato da quel popolo jacovittiano - ingenuo e velenoso al contempo - che in traslato ci raffigura un po’ tutti. Il microcosmo inconscio e straripante dei nasoni, delle tettone-culone, dei cavalli e dei salami parlanti, dei mariti con le corna a falce e martello e di quelli a forma di camino perché la moglie “non pensa altro che al fumo”; degli scheletri dall’umorismo macabro, dei preti sceriffo con le croci nella fondina, al posto delle pistole; e chi più ne riesce a immaginare più ne immagini, perché le strisce by Jacovitti non pongono limiti alla provvidenza della fantasia.
Ciò che ne viene fuori, in sintesi, è il ritratto dell’Italia dell’austerity (ricordate?), quella che si dibatteva tra caro-benzina e referendum sul divorzio, cominciava a conoscere le controindicazioni della coppia aperta e della criminalità in excalation (diversi banditi, pure se improbabili, tra le jacovittagini). E forse è per questo che, a guardar bene, il sorriso ci sorprende con una faccia un po’ così (smarrita-divertita), espressione di quell’ambivalenza sentimentale che si prova al cospetto della goliardia intelligente, stratificata, duale, sognante e cattivella, a seconda di come la si osserva.

Come sottolineato bene da Silvia Jacovitti e Fiorenzo Grasso nella post-fazione al volume:

“…leggendo e osservando con attenzione le tavole (…) non solo si nota che le situazioni hanno un comune denominatore, ma soprattutto che la composizione grafica, pur ritraendo specifiche situazioni indipendenti una dall’altra, risulta un unicum”.

Un romanzo a fumetti sulle idiosincrasie tragicomiche dell’Italia e degli italiani, che non vanno mai come dovrebbero andare. Il volume è di grande formato, con un’eccellente copertina a sfondo rosso dove campeggia l’ennesima variante del marito cornuto che dice alla moglie: “è per questo che mi hai tradito, eh?”, indicando lo stendi abiti approntato tra le sue corna. Folgorante, no? La prefazione è dell’erede in acume Vauro.

Viva Pippo! Jacovittaggini messicane. Coll. Albi dell'avventura serie lisca di pesce n° 279. Episodio ripreso da Il Vittorioso del 1949.

Amazon.it: 16,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Jacovittaggini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita
Volevamo conquistare il cielo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002