

Nella settimana segnata dal più importante e frequentato evento letterario italiano, Il salone del libro di Torino, che avrà luogo al Lingotto Fiere di Torino dal 15 al 19 maggio 2025, leggere gli inserti letterari che accompagnano alcuni dei grandi quotidiani italiani è un’impresa coraggiosa, tanti sono i nomi, i titoli, gli eventi, gli interventi, gli ospiti italiani e stranieri, i generi che la grande kermesse ospita al Lingotto del capoluogo piemontese.
L’ho frequentato per anni e so quanto sia un’esperienza unica, coinvolgente, molto caotica ma emozionante la visita agli stand, la partecipazione alle presentazioni, i firma copie affollatissimi, gli incontri con nomi noti della letteratura, con gli editori, con i personaggi più rappresentativi della nostra industria editoriale.
SalTo 2025: Augias, Saviano, Aboca e Laterza
Nelle pagine di Tuttolibri de “La Stampa”, di Robinson e de La lettura del “Corriere della Sera” si affollano intere pagine di pubblicità di libri sui cui si punta per la vendita che, non nascondiamocelo, è in significativa flessione.
Ecco allora che si punta su volti noti perché beniamini del pubblico televisivo, fra i quali due nomi molto conosciuti:
- Corrado Augias, che esce per Einaudi con La musica per me;
La musica per me
Link affiliato
- Roberto Saviano che sempre per Einaudi propone una tragica storia vera, L’amore mio non muore.
L'amore mio non muore
Link affiliato
La casa editrice Aboca propone un’intera pagina di novità, tra cui si segnala la new entry Patrizia Carrano, con il suo romanzo appena pubblicato Il cuore infranto della quercia. Tutte le proposte letterarie del marchio richiamano una pianta.
Laterza propone invece due libri, rispettivamente candidati al Premio Strega per la saggistica, Il suicidio di Israele della storica Anna Foa e, per la narrativa, uno dei 12 in lizza per la cinquina, La ribelle di Giorgio van Straten.
Everett, Reza, Paolo di Paolo e tutti gli altri
Non manca La Nave di Teseo, orgogliosa di aver pubblicato il vincitore del Pulitzer 2025, James di Percival Everett, un grande e meritato successo.
Grande risalto anche per Yasmina Reza, autrice de La vita normale (Adelphi), che sarà presentato il 15 maggio alle ore 14 (Pad. Oval, Sala Oro).

La vita normale
Link affiliato
Pagina interessante anche quella de Il Mulino, tra i cui autori spiccano Maurizio Ferraris e Paolo Di Paolo, autore del fortunato Rimembri ancora. Perché amare da grandi le poesie imparate a scuola.

Rimembri ancora
Link affiliato
Tutti gli autori e le autrici ospiti sono raccolti in una grande pagina che riunisce i marchi che fanno parte del gruppo Feltrinelli, in rigoroso ordine alfabetico, partendo da Antonio Albanese per finire con Gabriel Zuchtriegel.
Per tutti gli eventi del Salone del Libro di Torino, rimandiamo alla pagina del programma generale della manifestazione.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Salone del Libro di Torino 2025: ospiti, eventi e le proposte della stampa
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari
Lascia il tuo commento