SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

“L’illusionista”: stasera in tv il film tratto dal racconto di Steven Millhauser

16 settembre 2022 - Stasera andrà in onda in prima serata su Rai Movie “L'illusionista”, il film tratto dal racconto del premio Pulitzer Steven Millhauser. Scopriamone trama, trailer e alcune anticipazioni.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 16-09-2022
“L'illusionista”: stasera in tv il film tratto dal racconto di Steven Millhauser

Stasera 16 settembre 2022 andrà in onda in prima serata su Rai Movie, canale 24 del digitale terrestre, L’illusionista (2006).
Il film di Neil Burger è tratto dal racconto dello scrittore premio Pulitzer Steven Millhauser, intitolato Eisenheim the Illusionist.

Nel cast del film troviamo Paul Giamatti, Jessica Biel, Edward Norton e Rufus Sewell.
Scopriamo trama, trailer, il racconto da cui la pellicola è tratta e alcune anticipazioni.

“L’illusionista”: la trama

La storia inizia quando Eisenheim è ancora un adolescente. Il giovane è innamorato della bella Sophie, la duchessa von Teschen. La ragazza ricambia il sentimento di Eisenheim, tuttavia è promessa sposa al Principe Leopoldo, erede al trono austriaco.
I due sono costretti a separarsi, ma si ritroveranno inaspettatamente quindici anni dopo.
Nella Vienna del XX secolo Eisenheim si è affermato come grande illusionista e strega tutti i palcoscenici della città con i suoi prodigi. Quando ritrova Sophie tra i due si riaccende la scintilla del primo incontro. Il principe Leopoldo fa di tutto per stroncare la relazione tra i due. Quando Sophie cerca di troncare il fidanzamento accade il dramma. Il corpo senza vita della ragazza viene ritrovato il giorno dopo in un bosco.

La morte di Sophie getta Eisenheim in una profonda depressione. Da quel momento decide di dedicare i suoi sortilegi a una finalità particolare: rievocare gli spiriti dei morti, nel tentativo di riportare in vita la donna amata. Ma in realtà nulla è come sembra.
Il mago rievoca Sophie nei suoi spettacoli e le chiede di condannare il suo assassino, Leopoldo. Ma l’uomo cerca di impedire a Eisenheim di esibirsi lasciando che i suoi agenti invadano il palcoscenico. Inizierà così una sequenza di colpi di scena sino all’imprevedibile finale.

“L’illusionista”: il racconto di Steven Millhauser

Amazon

Vedi su Amazon

L’illusionista è tratto da un lungo racconto dello scrittore statunitense Steven Millhauser, vincitore del premio Pulitzer nel 1997 con il romanzo Martin Dressler. Millhauser oggi è considerato l’ultimo dei modernisti americani.
Nel 2007 il racconto The illusionist è stato pubblicato da Fanucci editore in una prima edizione italiana con una copertina ispirata alla locandina del film.

Recensione del libro

The illusionist
di Steven Millhauser

Il racconto è ambientato a Vienna nella fine dell’Ottocento. Eduard Abramovitz, in arte Eisenheim, è l’illusionista più incredibile dell’intera Europa. I suoi trucchi sono fantastici e nessuno riesce a svelarne i misteri. Il mago si esibisce in tutti i teatri dell’impero ma a causa dei suoi trucchi incredibili inizia ad essere perseguitato dal capo della polizia, Uhl. L’uomo vuole arrestarlo poiché crede che la sua attività rappresenti un elemento sovversivo che potrebbe insidiare le solide fondamenta dell’Impero asburgico.
La magia dell’illusionista è infatti capace di risvegliare il pubblico dal torpore e di mettere a repentaglio, di conseguenza, l’ordine sociale.
Nel drammatico finale sarà rivelato che le previsioni catastrofiche di Uhl sono esatte: i sortilegi del mago Eisenheim sono in grado di mettere in dubbio ogni cosa, ribaltare ogni concetto grazie alla sola forza dell’immaginazione.
A differenza del film, il racconto di Millhauser non trova il proprio fondamento nella storia d’amore, ma nel profondo legame che unisce la magia alla militanza politica.

Pare che il mago creato da Steven Millhauser fosse ispirato alla vera figura di Erik Jan Hanussen, il grande illusionista austriaco che fu torturato e infine ucciso dalla Gestapo.

“L’illusionista”: il trailer

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “L’illusionista”: stasera in tv il film tratto dal racconto di Steven Millhauser

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film Fanucci

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002