SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Diario metalmeccanico di Paolo Tessarotto

Una raccolta di appunti, dati, aneddoti e fotografie di indiscusso valore sociale e culturale, sulle Officine Elettromeccaniche Galileo, dove Tessarotto fu assunto nel 1964.

Tiziana Iaccarino
Tiziana Iaccarino Pubblicato il 11-01-2019

25

Diario metalmeccanico

Diario metalmeccanico

  • Autore: Paolo Tessarotto
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Diario Metalmeccanico” è un diario-documento che lo scrittore Paolo Tessarotto ha lasciato al figlio Maurizio, come tutti gli appunti, i manoscritti, i volumi, i testi che la sua creatività gli hanno suggerito nel tempo.
Uomo di grande rigore morale, lavoratore esemplare e scrittore, Paolo Tessarotto ha avuto l’opportunità di raccontare attraverso la sua diretta esperienza ciò che era il mondo del lavoro in Italia a partire dagli anni ’60.
Assunto alle Officine Elettromeccaniche Galileo nel 1964, ha avuto l’occasione di raccogliere appunti e dati, aneddoti e fotografie di indiscusso valore sociale e culturale, storico e civico per chi in seguito avrebbe avuto la fortuna di sfogliarne le pagine.

In quest’opera sono contenuti racconti di ordinaria quotidianità, ma anche informazioni rilevanti circa quelli che erano i destini degli impiegati di una delle aziende più note del tempo in chiave umoristica, leggera, appassionata e intraprendente. Paolo Tessarotto ha saputo cogliere gli aspetti meno difficili e faticosi di un lavoro in fabbrica, riuscendo a spuntarla sempre con un sorriso sulle labbra e una battuta ironica, raccogliendo ricordi che devono essergli rimasti impressi e che porteranno il lettore odierno ad apprezzarne il valore.
Maurizio Tessarotto, figlio di Paolo, ha avuto la fortuna di occuparsi, a seguito della scomparsa del padre, dei suoi scritti in modo attento e professionale, conscio del valore che essi posseggono.

“Diario Metalmeccanico” è, tra l’altro, solo una delle diverse opere che Paolo Tessarotto ha lasciato ai suoi estimatori e a chi lo ha apprezzato fin da giovanissimo come uomo e artista, oltre che lavoratore instancabile e grande cultore della sua epoca. La sua carriera prima da progettista e poi da capo ufficio degli impianti elettrici ad alta tensione alle Officine Elettromeccaniche Galileo di Battaglia Terme non gli ha impedito di coltivare anche la grande passione per la scrittura e già a quel tempo scrivevano assennatamente per diversi giornali come: Il Gazzettino, Il Resto del Carlino, Il Mattino di Padova e La Difesa del Popolo, facendosi portavoce dei diritti della classe operaia del tempo.
Quest’opera, quindi, rappresenta nel senso più ampio del termine un documento di comune interesse sociale e culturale e raccoglie l’aspetto più spontaneo di ciò che è stata un’epoca in grado di fare la storia d’Italia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Diario metalmeccanico

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002