SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Mio fratello rincorre i dinosauri: trama e trailer del film

27 ottobre 2021: stasera in tv Mio fratello rincorre i dinosauri. Ecco trama e trailer del film tratto dall'omonimo libro di Giacomo Mazzariol.

Serena Di Battista
Francesca Barile - Serena Di Battista Pubblicato il 27-10-2021
Mio fratello rincorre i dinosauri: trama e trailer del film

Oggi, mercoledì 27 ottobre 2021, su Rai Uno alle 21.20 andrà in onda Mio fratello rincorre i dinosauri. Scopriamo insieme trama e trailer di questo film del 2019 tratto dall’omonimo besteller di Giacomo Mazzariol, pubblicato da Einaudi nel 2016. Il giovanissimo autore di questo romanzo è nato nel 1997 e a oggi ha pubblicato, sempre con Einaudi, anche un secondo romanzo intitolato Squali.

Amazon

Vedi su Amazon

Inoltre insieme al collettivo di sceneggiatori Grams, Mazzariol è autore della serie tv Baby, trasmessa da Netflix e con Benedetta Porcaroli nel cast.
Il film racconterà, come il libro, la storia autobiografica dell’autore e quella di Giovanni, il fratello affetto dalla sindrome di Down.

Mio fratello rincorre i dinosauri è diretto da Stefano Cipani. Nel cast troviamo Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese; con loro anche Rossy de Palma, Francesco Gheghi, Roberto Nocchi, Saul Nanni e, per la prima volta sullo schermo, Lorenzo Sisto. Scopriamo insieme trama e trailer del film tanto atteso dai fan.

Mio fratello rincorre i dinosauri: trama e trailer

Jack ha due sorelle, ma da sempre desidera un fratello maschio con cui giocare, condividere avventure e diventare grandi insieme. Quando nasce Gio, i suoi genitori gli raccontano che suo fratello è un bambino speciale: "ha un cromosoma in più". Ma cosa significano quelle parole difficili? La risposta è semplice: Gio è un vero portento, un supereroe. Chissà quante cose incredibili potrà fare con quel suo cromosoma in più.

Con il passare del tempo e crescendo man mano insieme, Jack scopre che in realtà il fratellino ha la sindrome di Down e per lui diventa un segreto da non svelare. Sono gli anni del liceo avere un fratello "diverso" non è esattamente il tipo di informazione che ti rende il più figo della scuola. Quando poi si innamora di Arianna, Jack decide addirittura di nascondere alla ragazza e ai nuovi amici l’esistenza del fratello, raccontando che è morto tanto tempo fa.

Ma la verità è che l’amore che lega i due fratelli è troppo grande e Jack si renderà ben presto conto che non ha senso mentire o nascondere le cose: Gio è quel che è, esattamente come tutti noi, e va bene così. L’energia e la vitalità di Gio conquisteranno non soltanto il fratello ma anche tutti i suoi amici e le persone intorno a lui. Forse è davvero un supereroe.
Di seguito potete vedere il trailer ufficiale del film:

Mio fratello rincorre i dinosauri: dal libro al film

a cura di Francesca Barile

Se un libro ha successo è quasi normale che prima o poi si decida di trarre da esso una versione cinematografica o un adattamento televisivo. L’ultimo caso in ordine cronologico è proprio Mio fratello rincorre i dinosauri, romanzo autobiografico uscito nel 2016, immediatamente bestseller.
Come per tutti gli adattamenti è opportuno fare delle comparazioni tra la versione originale e l’idea che invece il regista e lo sceneggiatore hanno avuto per tradurre in immagini le parole del libro, soprattutto per verificare se esistono delle libertà o se si è mantenuta una giusta fedeltà al testo.

Il libro del giovane Giacomo Mazzariol esce quando il suo autore non ha neanche vent’anni, ma stupisce non solo per la levità nella narrazione malgrado la tematica importante, ma anche per la maturità di scrittura.
Giacomo narra in prima persona e descrive il suo vissuto familiare e interiore con sicurezza e abilità degne di un autore più avvezzo alla stesura di libri.

Il film, diretto da Stefano Cipani, alla sua prima prova in un lungometraggio dopo un’esperienza nel campo dei corti e uno specifico interesse per l’infanzia e la disabilità, pur sfrondando il romanzo e prendendosi qualche libertà narrativa (nel libro il protagonista incontra i ragazzi della band quando è ancora alle medie, mentre nel film la presentazione avviene al primo anno di liceo), mantiene la giusta fedeltà al testo che consente al lettore/spettatore di fare dei confronti più rilassati e allo spettatore incuriosito di non perdersi nella storia spiazzato da due versioni differenti come purtroppo a volte accade negli adattamenti troppo liberi.

Se però nel romanzo Gio cioè Giovanni, il fratello minore di Giacomo affetto da sindrome di Down, ha un ruolo più centrale, nel film pur essendo una colonna portante della pellicola lascia più ampio spazio a Giacomo, il protagonista che viene introdotto da bambino ingenuo e sognatore per poi descrivere nella parte centrale della vicenda le sue pulsioni e la sua ricerca interiore tipica di un adolescente.

Il romanzo è più una storia familiare, che mette in evidenza il rapporto di Giacomo con suo fratello e quanto la presenza del piccolo abbia contribuito a creare in casa un clima sereno e affettuoso a dispetto di quanti non riuscissero a comprenderlo.
Si può dire che il film ruoti intorno a tre tematiche: Gio, la famiglia e soprattutto, come il sole e i pianeti, Giacomo detto Jack, quindi è una versione moderna del bildungsroman che incomincia col protagonista bambino, seguito nella sua lotta per l’affermazione del sé e lasciato quando ormai è di fatto entrato nel mondo degli adulti.

Né melodrammatico né pietistico, Mio fratello rincorre i dinosauri è un film leggero e ironico come il romanzo dal quale è tratto, grazie a un cast assolutamente in stato di grazia, sia gli adulti, capeggiati da Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese che interpretano papà e mamma Mazzariol, che i più giovani, Francesco Gheghi che interpreta Giacomo e Lorenzo Sisto nei panni di Giovanni.

Avete letto il romanzo? Guarderete il film stasera in tv? Vi aspettiamo nei commenti come sempre.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mio fratello rincorre i dinosauri: trama e trailer del film

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Einaudi Dal libro al film Giacomo Mazzariol

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002