SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Psicologia della malattia mentale di Carl Gustav Jung

Newton Compton, 1995 - Pazzia, è la diagnosi universale. Ma il libro di Carl Gustav Jung ci di dimostra che capire la mente dell’essere umano non è semplice.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 18-11-2022
Psicologia della malattia mentale

Psicologia della malattia mentale

  • Autore: Carl Gustav Jung
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Newton Compton

Carl Gustav Jung, allievo di Freud, è considerato il padre della psicologia analitica. Nel suo libro Psicologia della malattia mentale (Newton Compton, 1995) ci dimostra che capire la mente umana non è semplice.

Le malattie mentali.
Quando non capiamo qualcosa è facile dare la colpa a qualcosa di misterioso, di ignoto, di inspiegabile.
“Pazzia”, ecco la diagnosi universale.
Forse a volte è vero eppure la faccenda è più complicata di così.
Ci deve essere un modo per risalire al nodo gordiano del problema.
Carl Gustav Jung ha cercato di dare la risposta che tutti noi cerchiamo.
Attraverso esperimenti, annotazioni e studi, ecco come ha sviscerato il più possibile la cosa, prima di riversare i suoi pensieri su carta.
Ed ecco che le sue parole sono giunte fino a noi.

Parole semplici e complesse, storie vere che potranno farci inorridire ma che dovremo ringraziare per averci aperto un mondo nuovo.
Un mondo che possiamo definire non del tutto esplorato e compreso perfino oggi, a distanza di decenni.
Un libro che non pretende d’insegnare niente a nessuno.
Eppure lo farà.
A modo suo.

Un modo sincero e schietto che non potremo far altro che apprezzare.
Pagine dedicate a chi vuol comprendere e capire.
E a chiunque cerchi un po’ di cultura.

Psicologia della malattia mentale

Amazon.it: 4,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi vuole capire.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Psicologia della malattia mentale

  • Altri libri di Carl Gustav Jung
  • News su Carl Gustav Jung
La sincronicità
Jung e Neumann. Psicologia analitica in esilio. Il carteggio 1933 - 1959
Tipi psicologici
Psicologia dei fenomeni occulti
Carl G. Jung e David Grossman: due autori e una visione in comune

Carl G. Jung e David Grossman: due autori e una visione in comune

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002