SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La variante di Luneburg di Paolo Maurensig

Gli scacchi richiedono intelligenza, strategia, riflessione, pazienza, fino alla mossa finale: lo scacco matto, con il pezzo più importante (il re) senza più scampo.
Su questo gioco Maurensig costruisce un thriller ad alta tensione...

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 16-02-2013
La variante di Luneburg

La variante di Luneburg

  • Autore: Paolo Maurensig
  • Casa editrice: Adelphi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Gli scacchi richiedono intelligenza, strategia, riflessione, pazienza, fino alla mossa finale: lo scacco matto, con il pezzo più importante (il re) senza più scampo.
Su questo gioco Maurensig costruisce un thriller ad alta tensione che si apre con il ritrovamento del cadavere di Dieter Frisch, ricco uomo d’affari sessantenne ed esperto scacchista, ucciso da un colpo di pistola nella sua sontuosa villa,.
Il giorno prima di essere ucciso, Frisch aveva conosciuto sul treno il giovane Hans Mayer, campione di scacchi, che gli racconta come era arrivato a raggiungere quel livello, grazie soprattutto agli insegnamenti dell’enigmatico maestro Tabori, vero protagonista di quest’avvincente storia.

Utilizzando la tecnica stilistica analettica, ovvero tornando a ritroso nel tempo e raccontando ciò che è accaduto tanti anni prima - qualcosa di simile al prequel cinematografico, per capirci -, Maurensig ci porta all’epoca delle persecuzioni naziste ai danni degli ebrei, a quanto avveniva dentro il campo di concentramento di Bergen - Belsen dove Tabori era obbligato a misurarsi con un alto ufficiale tedesco,
e la cui posta in palio consisteva nella vita di tanti altri internati.

Una storia drammatica e angosciante fa da cornice al gioco in questo breve romanzo intitolato La variante di Lüneburg, pubblicato da Adelphi per la prima volta nel 1993.
Il piccolo quadrato di contesa rappresenta, qui, il momento di riscatto di Tabori: vilipeso, oppresso, abbrutito, umiliato, schiacciato da un aberrante antisemitismo fatto di sevizie e sottili perfidie studiate da menti sadiche. Le partite con l’ufficiale responsabile del campo costituiscono il punto più acuto dell’inumanità nazista, una continua sfida mortale chiusa soltanto dall’arrivo dell’esercito liberatore.

Capolavoro narrativo di profondo taglio psicologico, La variante di Lüneburg accende nel lettore sentimenti di pietà ed empatia nei confronti di Tabori, oltre che un senso di impotenza e rabbia.
La soluzione del thriller farà rima, infine, con Bergen-Belsen.

Se una critica possiamo muovere a Maurensig è quella della mania per gli scacchi, già servita, in salsa e ingredienti diversi, sotto altro titolo. Ciò non toglie nulla al valore letterario dei suoi romanzi: storie originali, tessute da intrecci sempre coinvolgenti e pieni di pathos. Tuttavia, proprio questa ripetitività tematica delle traverse bicolori potrebbe, alla lunga, rivelarsi forse un limite per questo scrittore.

La variante di Lüneburg

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La variante di Luneburg

  • Altri libri di Paolo Maurensig
  • News su Paolo Maurensig
Il diavolo nel cassetto
Vukovlad. Il signore dei lupi
L'ultima traversa
Canone inverso
Addio a Paolo Maurensig: muore a Udine lo scrittore de La variante di Lüneburg

Addio a Paolo Maurensig: muore a Udine lo scrittore de La variante di Lüneburg

Premio Bagutta 2016: ex aequo a Paolo Di Stefano e Paolo Maurensig

Premio Bagutta 2016: ex aequo a Paolo Di Stefano e Paolo Maurensig

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Alissia
    5 ottobre 2017, 10:55

    Il signor Dieter Frisch, un ricco uomo d’affari,viene trovato morto vicino la sua scacchiera. Attraverso un flashback molto lungo il narratore ci riporta al giorno prima, quando il signor Frisch aveva incontrato un ragazzo di nome Hans Mayer, che gli aveva raccontato la sua storia e quella del suo maestro Tabori. Questo libro ruota intorno al mondo degli scacchi. Hans e Tabori, quando scelgono di iniziare a giocare, è come se scegliessero un vero e proprio stile di vita. Questo gioco diventa una cosa essenziale nella vita dei protagonisti di questa storia. Nella prima parte del libro abbiamo la possibilità di scoprire il passato del ragazzo che Frisch incontra sul treno,mentre la seconda parte riguarda il maestro Tabori. Inizialmente,non avrei mai immaginato che questo libro avrebbe parlato anche del periodo nazista. L’ultima parte era emozionante e ben scritta. In generale lo stile di scrittura è scorrevole eccezione fatta per alcune parti all’inizio. Libro interessante e avvincente.

  • Patrizia Falsini
    1 settembre 2018, 13:13

    Splendido e agghiacciante.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
Legami feroci
Come viaggiare con un salmone
Quel treno per Inverness
Città in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002