SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il pensiero delle cose di Francesca Rigotti

Un pendolo, una sedia, uno specchio, una scala, una finestra, un ombrello: sono soltanto oggetti, oppure possono diventare preziosi spunti per esercitare in maniera profonda il nostro pensiero? Francesca Rigotti, filosofa e docente presso l’Università della Svizzera Italiana, ci guida nell’approccio filosofico alle cose quotidiane che fanno parte della nostra vita.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 25-08-2009
Il pensiero delle cose

Il pensiero delle cose

  • Autore: Francesca Rigotti
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2007

Libretto di appena ottanta pagine ma denso e molto interessante. Francesca Rigotti, filosofa e docente presso l’Università della Svizzera Italiana, ci guida nell’approccio filosofico alle cose quotidiane che fanno parte della nostra vita.

Un pendolo, una sedia, uno specchio, una scala, una finestra, un ombrello: sono soltanto oggetti, oppure possono diventare preziosi spunti per esercitare in maniera profonda il nostro pensiero? Ed il pensare in modo diverso a questi oggetti può diventare una forma di percorso mentale da portarci alla fine a vere e proprie trattazioni filosofiche? Bene, questo libro conferma che tutto ciò è possibile. Ogni oggetto può essere visto ed analizzato con gli occhi della mente, arrivando a scoprirne significati che vanno ben al di là della loro funzionalità.
La speculazione filosofica conduce, per esempio, a percepire il ritmo del pendolo come il battito del cuore e, più in generale, al pulsare di ogni sistema vivente, al ritmo dell’universo di cui ciascuno di noi fa parte.

Attraverso l’analisi filosofica si arriva ad accostare un semplice ombrello al concetto di oblio: non è forse l’ombrello l’oggetto che più spesso viene dimenticato? Tutto questo sembra uno sfizioso gioco intellettuale, mentre invece la lettura di queste pagine spinge il lettore a profonde riflessioni sulla realtà circostante.

Saggio molto stimolante che non richiede particolari conoscenze di filosofia. Consigliato a tutti.

Il pensiero delle cose

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il pensiero delle cose

  • Altri libri di Francesca Rigotti
  • News su Francesca Rigotti
De senectute
Sei domande a Francesca Rigotti

Sei domande a Francesca Rigotti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
In aperta clausura
Questo amore
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002