SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La cassa refrigerata. Commedia nera n. 4 di Francesco Recami

Sellerio, 2020 - Nel quarto episodio della serie “Commedia nera”, Francesco Recami prende in giro la provincia veneta e i suoi abitanti, con il loro attaccamento agli "sghei", e lo fa ricorrendo al teatro.

Andrea Coco
Andrea Coco Pubblicato il 20-09-2020
La cassa refrigerata. Commedia nera n. 4

La cassa refrigerata. Commedia nera n. 4

  • Autore: Francesco Recami
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2020

Provincia veneta settembre 1992. La signorina Maria Carrer, zitella ricca e taccagna, è morta e nella sua villetta unifamiliare si accalca una folla alquanto variopinta. Ventuno adulti più un bambino, che non sono parenti della defunta, ma vogliono comunque renderle omaggio. O forse vogliono mettere le mani sulle favolose ricchezze che, si dice in paese, la vegliarda avesse accumulato e nascosto da qualche parte. Si dice, perché Maria Carrer non aveva eredi diretti e non dava confidenza a nessuno. Così attorno alla bara, dotata di ogni moderno comfort per l’ultimo viaggio della defunta, inizia a una guerra senza esclusione di colpi, una caccia al tesoro, alla ricerca di soldi e testamento.

Sospetti, liti, scontri verbali e fisici, tutto è lecito pur di raggiungere l’obiettivo, ma la tempesta che si percepisce tra le pareti della villetta è niente rispetto a quello che si preparando all’esterno. Un diluvio al quale farà seguito una disastrosa alluvione, che bloccherà i litigiosi sedicenti eredi all’interno dell’edificio.
E, nel corso di una notte memorabile, la caccia al tesoro prende una sinistra piega: alcuni di presenti vengono ritrovati morti. Tra di loro c’è un assassino, nessuno sa che volto abbia e, per di più, non è possibile scappare dall’edificio. Chi erediterà le favolose ricchezze della signorina Maria Carrer? Ma, soprattutto, chi vedrà l’alba del giorno dopo?

Nel quarto episodio della serie “Commedia nera”, Francesco Recami prende in giro la provincia veneta e i suoi abitanti, notoriamente fissati, morbosamente attaccati, è il caso di dire, agli “sghèi”. Lo fa ricorrendo al teatro: l’intera storia è, infatti, suddivisa in trenta gustose “scene”, grondanti humour nero, dove a ogni inizio capitolo, come in un testo teatrale, viene indicato il numero dei personaggi, suddivisi tra vivi e morti, in calo i primi, in ascesa i secondi.

Il riferimento al mondo del teatro trova riscontro anche nello stile. Si passa velocemente dal comico al tragico, dal riso al pianto, complice uno stile narrativo veloce, ironico e un sapiente utilizzo della lingua italiana, che ben si presta a questi giochi. In questo l’autore ricorda Achille Campanile, grande scrittore e il più grande umorista italiano del Novecento: personaggi a dir poco assurdi, nei modi e nel linguaggio, e situazioni a dir poco surreali, ma che non possono non far ridere, non possono non catturare l’attenzione del lettore.
Di fonte a così tante e divertenti incongruenze, il lettore accetta di buon grado di stare al gioco, di credere a quello che si legge, anche solo per sapere come andrà a finire la storia. E non resterà deluso.

La cassa refrigerata. Commedia nera n. 4

Amazon.it: 12,34 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Chi ama l’humor nero e il teatro dell’assurdo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La cassa refrigerata. Commedia nera n. 4

  • Altri libri di Francesco Recami
  • News su Francesco Recami
Il caso Kakoiannis-Sforza
Ferragosto in giallo
Il correttore di bozze
Piccola enciclopedia delle ossessioni
Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Libri da leggere sotto l'ombrellone: i gialli e i noir migliori

Libri da leggere sotto l’ombrellone: i gialli e i noir migliori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002