SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quella febbre sotto le parole

Iacobelli Editore, 2016 - Maria Rosa Cutrufelli mostra come dodici scrittrici affrontano la pagina bianca: atti per scrivere con armonia, anche se non mancano le ipocondrie, i momenti di vuoto, la voglia di smettere, le paranoie e il terrore di non essere capite.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 05-12-2016

10

Quella febbre sotto le parole

Quella febbre sotto le parole

  • Autore: Lia Levi Romana Petri Clara Sereni
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2016

Dodici scrittrici si confessano a Maria Rosa Cutrufelli. Parlano degli inizi della loro carriera, anche se nessuna delle dodici, neanche quelle più famose, usa la parola carriera, bensì percorso, nato con tante difficoltà.
Lia Levi racconta:

“Per tornare al mio esordio, devo registrare le molte e prevedibili difficoltà che ho incontrato. Ho collezionato, come tanti, una bella schiera di rifiuti, alcuni dei quali redatti con un certo sadismo. Finalmente una piccola ma qualificata casa editrice romana, la E/O mi ha fatto arrivare la telefonata che è nel sogno di ogni autore che diceva il libro ci interessa, lo pubblichiamo”.

Gina Lagorio, invece si preoccupa di come tornare alla realtà dopo che si è scritto; nel suo caso c’è il bisogno di vedere persone o di andare a teatro, in un ristorante, al cinema, per passare le serate come una semplice borghese che ha la fortuna di pubblicare anche libri.
Elena Gianini Belotti, invece, confessa la penuria di libri quando era adolescente: se venivano chiesti alla biblioteca della parrocchia, gli unici disponibili erano quelli di carattere religioso (e di acqua sotto i ponti ne è passata se chi scrive trova nella biblioteca parrocchiale qualsiasi libro, anche il bestseller “Cinquanta sfumature di grigio”).
Grazia Livi racconta:

“Verso i venti anni il sogno di diventare scrittrice si radicò in me, come una priorità.
Ero una studentessa di lettere negli anni Cinquanta che intendeva la libertà come ingresso nel mondo degli uomini. Non avrei insegnato, come tante mie amiche, non avrei fatto concorsi. Un altro tipo di indipendenza mi aspettava”.

Romana Petri, invece, ha bisogno di uno specchio per scrivere, ha bisogno di voltarsi, per vedere i suoi occhi, per dimenticarsi di essere nella più completa solitudine.
Nel nuovo Millennio, molto è cambiato, le donne scrittrici fanno profitti, vendono, sono coccolate, ammirate, spaziano in tutti i generi. Molte sono semplicemente diventate più brave degli scrittori; senza considerare il fatto che le donne che leggono superano di una spanna i lettori uomini.

Quella febbre sotto le parole (I Leggendari)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quella febbre sotto le parole

  • Altri libri di Clara Sereni
  • News su Clara Sereni
Questa sera è già domani
La lettera B
Il braccialetto
La sposa gentile
La rappresentazione
Ovunque io sia
Figli dello stesso padre
Le serenate del Ciclone
Il gioco dei regni
Passami il sale
Casalinghitudine
Via Ripetta 155
Ognuno accanto alla sua notte: il nuovo romanzo di Lia Levi

Ognuno accanto alla sua notte: il nuovo romanzo di Lia Levi

Giornata mondiale del rifugiato 2018: 5 libri per capirne l'importanza

Giornata mondiale del rifugiato 2018: 5 libri per capirne l’importanza

Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte

Cinquina Premio Strega 2018: i libri consigliati da una lettrice forte

Cinquina Premio Strega 2018: chi sono i finalisti

Cinquina Premio Strega 2018: chi sono i finalisti

Tetra Edizioni: una lettura della seconda Quartina

Tetra Edizioni: una lettura della seconda Quartina

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

Libri Come per Salman Rushdie: una maratona di lettura dedicata allo scrittore

La rappresentazione: Romana Petri racconta il suo nuovo romanzo in un'intervista

La rappresentazione: Romana Petri racconta il suo nuovo romanzo in un’intervista

"Figlio del lupo": intervista a Romana Petri

"Figlio del lupo": intervista a Romana Petri

“Scrittrici difficili” a Più Libri Più Liberi: le protagoniste laziali del romanzo del cambiamento nel primo Novecento

“Scrittrici difficili” a Più Libri Più Liberi: le protagoniste laziali del romanzo del cambiamento nel primo Novecento

Clara Sereni: torna in libreria “Il gioco dei regni”

Clara Sereni: torna in libreria “Il gioco dei regni”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002