SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La lista del giudice di John Grisham

Mondadori, 2021 - Il ritorno di John Grisham, il re del legal thriller, con un caso irrisolto da più di vent’anni: un delitto perfetto, senza testimoni, senza prove scientifiche, o almeno nessuna che conduca al colpevole.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 23-11-2021
La lista del giudice

La lista del giudice

  • Autore: John Grisham
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2021

Mondadori nella Collana “Omnibus” edita La lista del giudice (2021, titolo originale The Judge’s List, traduzione di Luca Fusari e Sara Prencipe), nuovo romanzo dell’autore statunitense John Grisham, nato a Jonesboro (Arkansas) l’8 febbraio 1955, universalmente riconosciuto come il re del legal thriller, che segna il ritorno di Lacy Stoltz, già protagonista de L’informatore (Mondadori 2016).

“Buon pomeriggio, Miss Stoltz. Ha un minuto?”. Una voce femminile, educata, senza tracce di accento, sulla quarantina abbondante, diciamo quarantatré anni. A Lacy Stolz, investigatrice presso un’apposita commissione in Florida, piaceva sempre fare il gioco delle voci, la donna all’altro capo del filo aveva detto, per adesso, di chiamarsi Marge. Per Lacy le chiamate anonime erano all’ordine del giorno. Le persone che volevano contestare qualcosa ai giudici erano sempre guardinghe e poco convinte a farsi avanti e affrontare il sistema. Quasi tutti temevano ripercussioni dall’alto. Marge aveva dato appuntamento a Lacy all’interno di una caffetteria poco distante dall’ufficio dell’investigatrice, una delle tante sedi anonime del governo nel centro di Tallahassee. Giunta all’interno del locale, Lacy aveva notato una donna afroamericana, sulla quarantina abbondante, professionale, attraente, istruita, pantaloni e tacchi, certamente più elegante di lei, seduta a un tavolino in fondo alla sala, sulla sinistra. Lacy indagava sulla cattiva condotta di giudici da ben dodici anni, ecco perché Marge si era rivolta a lei. Omicidio, Marge, alias Jery Crosby, accusava un giudice in carica della Florida di questo reato terribile, la donna sapeva bene quello che diceva, perché suo padre, un professore di diritto in pensione alla Stetson Law School di Gulfport, in Florida, ventidue anni prima, era stato la seconda vittima del giudice. Ciò presupponeva il fatto che vi fossero altre vittime.

Un caso difficile ma interessante, infatti quando capitava che qualcuno sporgesse una denuncia contro un giudice assassino? Mai. Quanti giudici, nella storia americana, sono stati condannati per omicidio mentre erano in carica? Nessuno. Lacy aveva avuto a che fare con la sua quota di matti e di anime squilibrate, carichi di scatoloni e sacchetti di carta zeppi di documenti, che provavano senza ombra di dubbio la corruzione di qualche giudice seduto sul seggio. Quasi sempre a Lacy bastavano pochi minuti a quattro occhi prima di emettere il verdetto e concentrarsi su come lasciar cadere la denuncia nel dimenticatoio. Nel corso degli anni l’investigatrice aveva imparato a leggere le persone, senza contare che con parecchi fuori di testa trovati sul suo cammino una valutazione rapida non era stata poi tanto difficile.

“Margie, o chiunque fosse, non era sballata né pazza o squilibrata. Aveva davvero qualcosa in mano, ed era spaventata”.

Un caso irrisolto da più di vent’anni. Un delitto perfetto. Senza testimoni. Senza prove scientifiche, o almeno nessuna che conduca al colpevole. Un giudice inappuntabile probabile assassino. Una figlia che pretende sia fatta giustizia, non vendetta. Una donna che per fare luce sulla verità deve giocare una pericolosa partita a scacchi contro una mente finissima, che conosce la legge.

Autore di trentasette romanzi, un saggio, una raccolta di racconti e sette romanzi per ragazzi, molti dei quali diventati film di grande successo, in queste appassionanti pagine Grisham, le cui opere sono tradotte in quarantacinque lingue, porta per la prima volta sulla scena un serial killer. Facendo ovviamente centro e lasciando i suoi affezionati lettori con il fiato sospeso fino all’ultima riga di un romanzo assolutamente imperdibile.

“In ventidue anni non è emerso nulla, Lacy. È un caso vecchio e irrisolto. Abbiamo accettato la dura realtà, il fatto che non sapremo mai chi è il colpevole”.

La lista del giudice (Le indagini di Lacy Stoltz Vol. 2)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La lista del giudice

  • Altri libri di John Grisham
Il ricatto
La grande truffa
L'ombra del sicomoro
L'avvocato degli innocenti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Il mare dagli occhi
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002