SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Monte Uccellino di Marco Bosio

La Torre dei Venti, 2021 - Il fascino della narrazione risiede nel riuscire a coinvolgere il lettore al punto di credere, senza alcun dubbio, che ciò che sta leggendo sia reale, vero e possibile: è quello che è riuscito a fare Marco Bosio.

Stefania Piumarta
Stefania Piumarta Pubblicato il 08-07-2022
Monte Uccellino

Monte Uccellino

  • Autore: Marco Bosio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il fascino dell’arte della narrazione risiede nel riuscire a coinvolgere il lettore al punto di credere, senza alcun dubbio, che ciò che sta leggendo sia reale, vero e possibile.
Marco Bosio, autore esordiente con il romanzo Monte Uccellino, edito nel maggio del 2021 dalla casa editrice milanese La Torre dei Venti, è riuscito nel suo intento rendendo possibili situazioni che, ragionandoci, sono assolutamente inverosimili.

La storia è ambientata in un immaginario paesino, Monte Uccellino, dove tutti gli abitanti si conoscono e possiedono quel sottile piacere di chiacchierare di qualsiasi avvenimento, più o meno importante, che accade attorno a loro tanto che gli abitanti sono chiamati Uccellini.
I personaggi sono tutti estremamente delineati, i dialoghi ben strutturati e il ritmo narrativo sostenuto al punto che diventa davvero difficile abbandonare la lettura.

La storia ha come protagonista Teresa, soprannominata dagli Uccellini “La Croce di Ferro” per il suo carattere polemico, bigotto e rigoroso e suo marito Camillo, maestro elementare in pensione, amato e apprezzato da tutti proprio per il suo carattere mansueto e dolce. Due opposti che si attraggono.
A fare da contorno ai due protagonisti troviamo le tre splendide figure delle sorelle Grisetti, zitelle acide e pettegole di professione che gestiscono con determinazione l’unico forno del paese, situazione che le mette nella condizione perfetta di conoscere tutto di tutti.

"In via Manzoni 10 sorgeva il Forno Grisetti che, oltre a lavorare ininterrottamente da quasi due generazioni per rifornire di pane e focacce il Comune di Monte Uccellino, era anche il principale centro di raccolta di informazioni del paese".

Poi abbiamo Don Corrado, giovane parroco di Monte Uccellino, curioso e indulgente che con il suo carattere svolge il ruolo di paciere tra le liti e le discussioni dei suoi parrocchiani.

"Le mani di don Corrado si strinsero intorno ai grani del rosario. “È solo un’anziana, Corrado, porta pazienza”, disse tra sé e sé “Ricorda chi sei e il messaggio di Nostro Signore: porgi l’altra guancia”."

E poi c’è il personaggio che ho amato particolarmente, Antonio il mugnaio, l’abitante più taciturno e solitario di Monte Uccellino abituato a "non usare mai due parole quanto una è sufficiente. E comunque dove non arrivavano le parole, veniva in soccorso uno guardo".

A fare da filo conduttore a Monte Uccellino e trascinare il lettore nella trama investigativa del romanzo, la scomparsa di un insolito e preziosissimo anello di ferro che coinvolgerà tutti i personaggi, peccato però che altro non posso aggiungere per non rovinarvi il piacere della lettura.

Sappiate però che vi troverete di fronte a immagini sacre che appaiono sul pane, a galline prodigiose e guarigioni miracolose senza peraltro mettere mai in discussione come ciò possa mai accadere, eh già! Perché il fascino di questo romanzo sta proprio nel raccontare un storia fantastica facendoci credere che sia tutto assolutamente normale e possibile.

C’è una frase, però, che compare più di una volta: "Chi ha fede in me, avrà fede in voi. E chi ha fede in voi, avrà fede in me". Questa frase subito riporta alla mente collegamenti religiosi e di fede (e nel romanzo non mancano alcuni riferimenti biblici), ma si permea della necessità per tutti gli essere umani di poterci meravigliare nella nostra vita, per poter credere, per poter amare, per poter vivere. E come non essere d’accordo con l’autore?

Marco Bosio è stato davvero bravo con Monte Uccellino. Non ci resta che augurarci di poter presto leggere altri lavori da questa penna sorprendente.

Monte uccellino

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Monte Uccellino

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
Ruggine al sole
L'orizzonte di notte non esiste
La portalettere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002