SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A proposito del senso della vita di Vito Mancuso

Garzanti, 2021 - Qual è il senso della vita? Prova a rispondere il filosofo e teologo Vito Mancuso in questo bel saggio in cui viene proposto un cammino di conoscenza interiore.

Graziella Atzori Pubblicato il 14-03-2023
A proposito del senso della vita

A proposito del senso della vita

  • Autore: Vito Mancuso
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2021

L’età presente, sempre più tragicamente focalizzata sull’avere (prestigio, riconoscimenti esteriori di ogni tipo, visibilità ad ogni costo, ricchezza, potere), con un narcisismo spinto, fa dimenticare all’uomo di essere. Essere chi o cosa?
Un individuo senza maschere. Semplice e naturale, unico e irripetibile, dunque felice, di quella felicità francescana che fa apprezzare ed amare ogni cosa, anche la più umile, intesa come "significazione" di Qualcuno più alto, Essere con la maiuscola, garanzia e substrato del nostro essere qui.

È questo il tema proposto dal teologo e filosofo Vito Mancuso, un cattolico sempre molto critico verso l’interpretazione della sua stessa religione, nel bel saggio A proposito del senso della vita (Garzanti, pp.112, 2021).
È lui a scrivere, in un altro suo lavoro, Io e Dio, parole lapidarie, antiautoritarie e libere, (come tutta la sua produzione intellettuale) che si collegano al senso del vivere:

[…] “vi può essere una disobbedienza al papa che esprime il vero cristianesimo. Ancora una volta, non è il principio esteriore di obbedienza all’autorità a risultare decisivo, ma quello interiore di autenticità.”

Già Eric Fromm aveva affrontato la questione dell’essere, con notevoli risvolti etici, nel suo Avere o essere?, ponendo un punto di domanda che non lascia alternative. Ovvero: avere, la brama del possesso, fa dimenticare chi siamo nella nostra interiorità. La proiezione esteriore di sé è un fattore di perdita. Alienazione.
Il libro di Mancuso sottolinea tale perdita e rimarca la necessità di ritornare alla nostra vera natura, attraverso il ritrovamento della "semplicità" originaria.

“Essere semplici, di quella semplicità naturale che sorge dal nostro interno, e che è il segreto della vera bellezza.”

Colpisce l’abbinamento della semplicità naturale alla bellezza.
È un riferimento dostoevskyiano: "La bellezza salverà il mondo?" chiede il principe epilettico ne L’idiota. Sì, questa bellezza è salvifica, perché fa percepire la freschezza, la meraviglia del bambino che, nonostante tutte le devianze, vive ancora nella nostra coscienza. Ma è finito nel fondo. È bello ciò che è vero. Platone descrive la bellezza come specchio della verità.

Semplicità da conquistare, afferma Mancuso, sebbene sia lo stato naturale. Direi allora: da riconquistare. Anche il maestro del Tao, Lao tze, invita a percorrere la medesima strada. Essere semplici, non semplicistici, significa essere saggi, amare la vita “in toto” e trarne piacere, senza rimanere schiavi del piacere stesso.
L’autore ha la capacità di creare un ponte tra culture e religioni, tra le visioni e il pensiero antico pre cristiano e il cristianesimo. “Conosci te stesso” era scritto sul frontone del tempio di Delfi. “La verità vi farà liberi” dice il Cristo Gesù. Vediamo una continuità che non viene spezzata.

Ritrovarsi è il senso della vita, vivere con la coscienza di sapere di vivere. È un processo che include il dolore, gli errori, la loro comprensione.
Cammino di conoscenza, cercata e conquistata volgendo lo sguardo all’interno, come raccomandava Agostino. È con-versione, cambiare la direzione dello sguardo. Allora saremo capaci di perdere l’abitudine di manipolare e schiacciare il prossimo, come di violentare la natura.

Il senso della vita è amare, afferma il teologo. Troppo semplice? Eppure quanto arduo è! Ama l’altro come te stesso è l’apice, il compimento.

A proposito del senso della vita

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A proposito del senso della vita

  • Altri libri di Vito Mancuso
  • News su Vito Mancuso
Questa vita
L'anima e il suo destino
Il coraggio e la paura
La forza di essere migliori
Il Confucio di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Confucio di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Buddha di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Buddha di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Gesù di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Gesù di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso

Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'anarchia della civetta. Misteriosa storia di disperati amori

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002