SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Magnifica creatura: tornano le sorelle Ottavia e Verdiana Valiani nel nuovo romanzo di Boralevi

Una saga, quella della famiglia Valiani, che permette di esplorare una fedele ricostruzione di uno "scorcio" appassionante della Storia italiana e di addentrarsi fra le luci e ombre più intime, nascoste che governano l'animo umano.

Chiara Albertini
Chiara Albertini Pubblicato il 20-04-2022
Magnifica creatura: tornano le sorelle Ottavia e Verdiana Valiani nel nuovo romanzo di Boralevi

Dopo Tutto il sole che c’è (La nave di Teseo, 2021), Antonella Boralevi torna in libreria con il romanzo Magnifica creatura (La nave di Teseo, 2022) per dare voce nuovamente al complesso ordito che caratterizza l’avvincente storia della famiglia Valiani.

A dominare la scena, come sempre, in tutta la loro autenticità e complessità, le giovani sorelle protagoniste, Ottavia e Verdiana, le cui vicissitudini di vita si dipanano lentamente all’interno di un contesto storico ricostruito con maestria.
Sullo sfondo dell’Italia degli anni Cinquanta e Sessanta, colta da vicino nella sua evoluzione politica, economica, sociale e culturale, il lettore viene catturato all’istante dalla suggestiva tela di colori, luci e ombre che, pennellata dopo pennellata, viene dipinta con assoluta precisione, profonda empatia e onestà di intenti dalla mano della scrittrice.

“Mi domando se mia sorella l’abbia mai capito, lei che divideva il mondo in due colori soli, lei che non vedeva le sfumature né i compromessi, solo quella via dritta, anche se era feroce.”

Amazon

Vedi su Amazon

L’osmosi continua fra il mondo pubblico e l’universo privato, fra ciò che è detto e ciò che risulta omesso, fra le cose compiute e quelle soltanto desiderate, è garantita da un’accurata, approfondita introspezione psicologica che costituisce sicuramente una fondamentale componente strutturale all’interno della storia narrata, il vero cuore pulsante e il motore da cui si innesca il pittoresco intreccio, sempre ricco di risvolti inattesi, rivelazioni e colpi di scena, delle dinamiche famigliari e personali che coinvolgono ogni singolo personaggio, ciascuno abilmente ritratto in tutte le sue peculiarità e contraddittorietà intrinseche.

“Ogni coppia sta insieme per i motivi che solo chi la compone conosce. E quasi mai la ragione che tiene unite due persone è la stessa.”

Un complesso ma mai scontato gioco di specchi e riflessi, rimandi e richiami, una costante alternanza fra luce e buio, chiaroscuri e contrasti, un coinvolgente parallelismo fra verità e bugie — piccole o grandi che siano — ogni volta in simmetrico equilibrio fra loro, resi efficaci e accattivanti grazie anche al ricorso a una prosa scorrevole, semplice e diretta, che sa rivelarsi a tratti cruda, poetica e ricercata al contempo, armonicamente bilanciata nelle sue parti descrittive e dialogate.

“Ma accade, e più spesso di quanto crediamo, che la verità trovi la via. Si infila in una fenditura dell’anima, la buca. E a poco a poco la crepa si allarga. E l’anima si rompe.
Fu in quella incrinatura che mi infilai io.”

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Magnifica creatura: tornano le sorelle Ottavia e Verdiana Valiani nel nuovo romanzo di Boralevi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Antonella Boralevi La nave di Teseo Narrativa Italiana Romanzi e saggi storici News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002