SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La resa dei conti di John Grisham

Mondadori, 2018 - Pete Banning, proprietario terriero, cittadino modello di Clanton e reduce di guerra pluridecorato, uccide il reverendo Dexter Bell, arrivato alla chiesa metodista di Clanton tre mesi prima di Pearl Harbor. Per capire le motivazioni che lo hanno spinto all’insano gesto si dovrà fare un salto nel passato.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 20-11-2018

2

La resa dei conti

La resa dei conti

  • Autore: John Grisham
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Mondadori nella Collana “Omnibus” edita “La resa dei conti” (2018, titolo originale The Reckoning, traduzione di Luca Fusari e Sara Prencipe) nuovo romanzo dell’autore statunitense John Grisham, nato a Jonesboro (Arkansas) l’8 febbraio 1955, universalmente riconosciuto come il re del “legal thriller”.
“Non ho niente da dire”. Inizio di Ottobre 1946, Clanton, Ford County, località e contea immaginaria situata nello Stato del Mississippi. Pete Banning, appartenente a una famiglia di agricoltori e proprietari terrieri, cittadino modello di Clanton e reduce di guerra pluridecorato, aveva appena ucciso nel suo studio annesso alla chiesa, il reverendo Dexter Bell arrivato alla chiesa metodista di Clanton tre mesi prima di Pearl Harbor.
Banning, svegliatosi prima dell’alba, era rimasto a lungo sdraiato al centro del letto a fissare il soffitto buio, chiedendosi per la millesima volta se avrebbe avuto il coraggio necessario. Del resto era venuto il momento di uccidere. Evitare l’omicidio sarebbe stato un atto di codardia e Banning, “devoto soldato di Dio”, la codardia non sapeva cosa fosse. Pete non aveva motivato il suo gesto se non con una laconica frase: “Non ho niente da dire”. Mentre si recava a compiere il suo insano gesto, Pete si era posto una serie di domande: l’avrebbero trascinato in aula in manette? La giuria avrebbe avuto pietà? Il suo avvocato l’avrebbe salvato con una magia? Ma Pete Joshua Banning III:

non cercava comprensione, non gli importava che lo capissero, non era intenzionato a spiegare le sue azioni. In quel momento era un soldato con degli ordini da eseguire e una missione da compiere.

Considerato che era da dieci anni che nella contea di Ford non c’erano omicidi di bianchi e che la vittima fosse un cittadino così importante e che il primo indiziato lo fosse ancora di più, faceva gelare il sangue.
Nel trentaduesimo romanzo di Grisham, coinvolgente e trascinante fino all’ultima pagina, per comprendere il movente del crimine commesso da un uomo attaccato profondamente alle proprie radici e alla sua terra, occorre compiere un viaggio nel passato. Riportare alla memoria una guerra dolorosa e cruenta come sanno essere tutte le guerre.

Seconda Guerra Mondiale, il fronte del Pacifico, fu qui che si svolse la campagna delle Filippine complesso delle operazioni militari svoltesi nell’omonimo arcipelago asiatico dal dicembre del ‘41 che vide affrontarsi le forze aeree, navali e terrestri degli Stati Uniti d’America e quelle dell’Impero giapponese.

Le Filippine erano isolate. Washington e MacArthur lo sapevano. Pur di non morire di fame, i soldati mangiavano di tutto.

Per la stesura della trama Grisham si è ispirato a una storia che aveva sentito molti anni prima, che fa accapponare la pelle. Due uomini importanti avevano abitato in una cittadina del Mississippi negli anni Trenta. Uno uccise l’altro per motivi misteriosi e non diede mai una spiegazione del movente. Lo condannarono a morte e lui rifiutò l’offerta del governatore di commutargli la pena se avesse spiegato i motivi del suo gesto. Non volle dire niente e il giorno dopo venne impiccato sul prato del tribunale mentre il governatore, che non aveva mai assistito a un’esecuzione, guardava dalla prima fila.
I libri di Grisham sono tutti grandi bestseller internazionali, molti di essi: “Il socio”, “Il rapporto Pelican”, “Il cliente”, “L’uomo della pioggia”, “Il momento di uccidere” e “La giuria” sono diventati anche dei celebri film con protagonisti i migliori attori di Hollywood tra i quali Tom Cruise, Julia Roberts, Susan Sarandon, Matthew McConaughey e Sandra Bullock. Attendiamo quindi la trasposizione cinematografica di quest’ultimo romanzo dello scrittore, un thriller sorprendente e ricco di suspense. “Meritava di morire”.

La resa dei conti

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La resa dei conti

  • Altri libri di John Grisham
L'informatore
Il tempo della clemenza
Il sogno di Sooley
L'avvocato di strada

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Giorgio
    20 gennaio 2019, 19:10

    ROMANZO MOLTO BELLO, CHE SFIORA LA PERFEZIONE. UN REDUCE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE RITORNA FERITO A CASA E RIPRENDE LA CONDUZIONE DEI SUOI CAMPI DI COTONE. POI, INSPIEGABILMENTE, VA IN CHIESA DAL PASTORE DELLA CONTEA E LO UCCIDE. PROCESSATO E CONDANNATO, MUORE SULLA SEDIA ELETTRICA SENZA AVER RIVELATO AD ALCUNO LA MOTIVAZIONE DEL SUO GESTO. LA MOGLIE SI TROVA DA TEMPO IN UNA CASA DI CURA, MENTRE I DUE FIGLI ORMAI GRANDI SUBISCONO L’ONTA DI ESSERE FIGLI DI UN ASSASSINO. INOLTRE DI LI’ A POCO PERDONO LA CASA E LA TERRA, CHE VENGONO CONCESSE ALLA VEDOVA DEL PRETE COME RISARCIMENTO. LA SORELLA DEL PADRE, ANCHE LEI IGNARA DEI MOTIVI DELL’OMICIDIO, VIENE A CONOSCENZA DELLA VERITA’ QUANDO LA MOGLIE DEL GIUSTIZIATO SCAPPA DALLA CASA DI CURA E LE RIVELA TUTTO, SUICIDANDOSI POI ACCANTO ALLA TOMBA DEL MARITO. POICHE’ ANCHE LA SORELLA STA PER MORIRE, RIVELA OGNI COSA AI NIPOTI, CHE NE RIMANGONO SCONVOLTI.
    IL LETTORE VIENE A SAPERE LA VERITA’ SOLO NELLE ULTIME PAGINE, DOPO UN’ATTESA ESASPERANTE MA MAGISTRALE. VERAMENTE FANTASTICO.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Volevamo conquistare il cielo
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002