SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“L’altra faccia di Milano” di Adele Marini e Gheppio


Milena Privitera    30-12-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
L'altra faccia di Milano copertina del libro

“L’altra faccia di Milano” (Fratelli Frilli Editori, 2016) è il nuovo romanzo giallo/noir della giornalista milanese Adele Marini firmato in coppia con un misterioso autore, un certo Gheppio. Il romanzo si svolge a Milano e ha come principali protagonisti, due personaggi conosciuti già nel romanzo precedente dell’autrice, “A Milano si muore così”: il commissario Vincenzo Marino e l’ispettrice Sandra Leoni. In questa seconda indagine incontriamo un terzo personaggio, un agente segreto, un ex carabiniere, lo pseudo colonnello Glauco Sereni con il quale i due colleghi hanno già lavorato in passato.

La storia inizia quando il commissario Vincenzo Marino viene convocato a Lugano proprio mentre sta seguendo un’indagine, quella su un adolescente rinvenuto morto in un parco a Milano. L’omicidio che apparentemente sembrerebbe una sporca storia di pedofilia nasconde in realtà ben altro. A Lugano il commissario apprende, presso l’avvocato Fréderick Moises, che lui e la collega Sandra Leoni, sono stati nominati unici eredi dall’ex colonnello Glauco Sereni, rimasto ucciso in uno strano incidente stradale. Di fatto, Marino e Sereni non avevano mai nutrito né simpatia né amicizia nei confronti del defunto colonnello, che prima del suo pensionamento era stato un agente dei Servizi segreti e aveva partecipato a oscure operazioni in tutto il mondo.
L’eredità consiste in un rustico in Sardegna. Marino e Leoni decidono di andare insieme a dare un’occhiata e cercando tra gli oggetti personali del colonnello trovano un hard disk zeppo di file criptati.
Si apre così uno scenario terrificante ed inaspettato, l’hard disk non è altro che il diario personale, dettagliato, minuzioso, delle missioni segrete portate avanti da Sereni. Leoni ne apre uno a caso, quello datato 1992, quello della missione nell’ex Jugoslavia in piena guerra civile. Mentre i due sono assorbiti totalmente dalle atrocità che scoprono nell’hard disk, l’indagine dell’adolescente morto nelle mani di Pogliani, vice di Marino, procede a rilento.
Solo la lettura del diario del colonnello farà da contrappunto alle indagini sulla morte del ragazzino e saranno una chiave di lettura che porterà alla soluzione di un altro difficile caso avvenuto in una Milano spietata, indifferente, quella del gioco d’azzardo e della criminalità organizzata.

Come scrive bene Adele Marini nell’avvertenza il romanzo è composto da due parti ben distinte che “si compenetrano e si intersecano senza però amalgamarsi”. La prima che fa da “cornice” di genere noir, trae ispirazione dalle cronache ed è incentrata sull’omicidio di un adolescente; la seconda,

“quella che viene definita ‘Diario’, scritta in corsivo, che è invece la trasposizione in chiave letteraria, senza modifiche né censure, del diario autentico di un ‘uomo del silenzio’, che nella vita ha nome e cognome ma in quanto ‘fonte’ dell’intelligence può essere nominato solo con il nome in codice ‘Gheppio’”.

“L’altra faccia di Milano” è un giallo/noir pieno di suspense che fa conoscere ai lettori le atrocità delle cosiddette “attività speciali” e un mondo sommerso, conosciuto come “azzardopoli”.

L'altra faccia di Milano copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: L’altra faccia di Milano
  • Autore del libro:Adele Marini e Gheppio
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’altra faccia di Milano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La terra dei sussurri
Il sole bacia i belli
Il Romanzo della Rosa
Il libro dei vulcani d'Islanda
Diario metalmeccanico
Altri uomini nell'alto castello
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità