SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Quando Hitler rubò il coniglio rosa: il libro di Judith Kerr racconta ai giovani lettori la Shoah

Il romanzo di Judith Kerr, dedicato ai più giovani, racconta l'esperienza autobiografica dell'autrice, in fuga con la famiglia dalla Germania nazista.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 29-01-2021

3

Quando Hitler rubò il coniglio rosa: il libro di Judith Kerr racconta ai giovani lettori la Shoah

Se il cinema spesso e con successo si è cimentato nell’ardua impresa di rappresentare l’indicibile, pensiamo a Schindler’s List, diretto nel 1993 da Steven Spielberg e interpretato da Liam Neeson, Ben Kingsley e Ralph Fiennes, molti libri sull’Olocausto, anche dedicati ai giovani lettori perché impediscano nuovi orrori, hanno saputo raccontare con delicatezza e sensibilità un argomento difficile, scottante e tragico.

Amazon

Vedi su Amazon

Tra i tanti volumi scegliamo Quando Hitler rubò il coniglio rosa (Rizzoli 2020, titolo originale When Hitler Stole Pink Rabbit, traduzione di Maria Buitoni Duca, illustrazioni dell’autrice, pag. 272) che la scrittrice Judith Kerr (Berlino, 14 giugno 1923 – Barnes (Londra), 22 maggio 2019) pubblicò per la prima volta nel 1971. Il romanzo, già edito in Italia nel 2013, è un libro dal forte impatto emotivo, lettura ideale per spiegare alle giovanissime generazioni la persecuzione e lo sterminio nei confronti della popolazione ebraica.

“Ricordare è un dovere di umanità e di civiltà”, ha chiarito il Presidente Mattarella durante la cerimonia al Quirinale per la Giornata della Memoria, perché “Certi orrori possono succedere un’altra volta”, ha detto Papa Francesco durante l’udienza dalla biblioteca privata del Palazzo apostolico.

Ricordare e non dimenticare ciò che fu la Shoah, termine ebraico con il quale viene indicato lo sterminio degli ebrei vittime del genocidio nazista, non solo durante la Giornata della Memoria, il 27 gennaio — perché proprio il 27 gennaio del 1945 i soldati sovietici entrarono ad Auschwitz e scoprirono l’indicibile Orrore, cioè lo sterminio sistematico degli ebrei e di chi non appartenendo alla “razza ariana” era considerato “diverso”.

Quando Hitler rubò il coniglio rosa: di cosa parla?

Judith Kerr, scrittrice, illustratrice e sceneggiatrice tedesca naturalizzata britannica, in queste pagine autobiografiche dedicate ai suoi genitori Julia e Alfred Kerr, narrando le sue peripezie di rifugiata con la sua famiglia, rappresenta l’infanzia di ogni bambino che è stata rubata dal folle dittatore nazista.

Nel febbraio 1933 la Germania sta per piombare in pieno nella dittatura nazista. Manca una settimana alle elezioni del 5 marzo, che sanciranno la definitiva presa del potere da parte di Adolf Hitler.
Alfred Kerr, celebre giornalista e scrittore ebreo, il quale nei suoi pezzi critica la politica hitleriana, capisce che non deve più perdere tempo se vuole portare in salvo fuori dai confini tedeschi la moglie e i suoi figli Max e Anna rispettivamente di 12 e di 9 anni. Il cerchio sta per stringersi attorno agli ebrei, ormai non c’è più scampo.

Dopo le elezioni i nazisti hanno intenzione di ritirare i passaporti agli ebrei. Partire in tutta fretta, ansiosa di riabbracciare il padre che si trova in Svizzera, abbandonare la casa amata con tutti i suoi tesori grandi e piccoli, rinunciare agli affetti, alla tenerezza della governante Heimpi, agli amici più cari, ai ricordi. Ed essere costrette a scegliere, una scelta quasi da adulta, se portare via con sé o il vecchio peluche, un coniglio rosa malandato, o il nuovo cagnolino di peluche ricevuto per Natale. Scegliere il giocattolo nuovo, perché il vecchio Anna spera di ritrovarlo spedito in Svizzera, ultima tappa del peregrinare dei Kerr attraverso l’Europa. Zurigo, Parigi e infine Londra, con un bagaglio di esperienze e nuove conoscenze che hanno reso adulti i giovani Kerr, anche se l’innocente coniglio rosa è stato confiscato insieme al resto dei beni della famiglia Kerr.

“Ai nazisti non piacciono quelli che la pensano in modo diverso da loro”.

leggi anche

Giornata della memoria 2021: consigli di lettura

Giornata della memoria 2021: consigli di lettura
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quando Hitler rubò il coniglio rosa: il libro di Judith Kerr racconta ai giovani lettori la Shoah

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah Rizzoli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Giornata della memoria 2021: consigli di lettura

Giornata della memoria 2021: consigli di lettura

I 15 film tratti dai libri sulla Shoah da vedere nel Giorno della memoria

I 15 film tratti dai libri sulla Shoah da vedere nel Giorno della memoria

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002