
American serial killers. Gli anni dell’epidemia 1950-2000
- Autore: Peter Vronsky
- Genere: Storie vere
- Categoria: Saggistica
- Anno di pubblicazione: 2023
American serial killers. Gli anni dell’epidemia 1950-2000 di Peter Vronsky (Nua, 2023, trad. di Barbara Cinelli) è un saggio meticoloso, analitico e autorevole, dove viene trattata quella che può esser definita la Golden Age degli assassini seriali. L’autore, con questo volume, narra ai suoi lettori le storie degli omicidi più insoliti e importanti dagli anni ‘50 all’inizio del ventunesimo secolo.
Dai personaggi più noti e più famosi a quelli meno noti o quasi sconosciuti, Vronsky ci dipinge un quadro storico disturbante, dove contesto sociale, storico, geografico, politico e familiare sono stati alla base dello scaturire veri e propri mostri. Un saggio storico e sociologico avvincente, approfondito e dettagliato, che affonda le sue radici nell’antichità e nella storia dei primi uomini.
Vronsky infatti dà vita ad una vera e propria analisi sulla natura dell’uomo di Neanderthal, espediente che utilizza per spiegare l’origine della componente animalesca, crudele ed istintiva dell’Uomo. L’autore, narrandoci di casi, modus operandi e killer, affronta, senza censura e a puro scopo scientifico, tutte quelle tematiche inerenti alle devianze, alle parafilie, all’influenza della cultura popolare dell’epoca fino alla psicopatie, creando un quadro sociologico e geografico accurato e preciso.
Quello che più ho apprezzato di questo saggio è stato senza ombra di dubbio il lavoro titanico di studio e ricerca che l’autore ha affrontato e la sua capacità di narrare gli eventi con il dovuto distacco. L’altro aspetto che ho particolarmente apprezzato è stato l’inserimento di nomi e storie delle vittime le quali, solitamente, sono soltanto numeri o, peggio, vengono totalmente nascoste dalla fama del loro carnefice.
American serial killers. Gli anni dell’epidemia 1950-2000 è un saggio immancabile nella collezione di appassionati della tematica, che merita di essere letto e apprezzato non soltanto per il peso storico che queste vicende hanno avuto ma anche (e soprattutto) per la sua capacità di portare il lettore a riflettere sui lati più oscuri della natura umana.

American serial killers. Gli anni dell'epidemia 1950-2000
Amazon.it: 18,05 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: American serial killers. Gli anni dell’epidemia 1950-2000
Lascia il tuo commento