SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le mimose del Piccolo Principe di Enzo Romeo

Àncora Editrice, 2018 - Un breve excursus sul mondo femminile di Antoine de Saint-Exupéry, autore del Piccolo Principe, uomo fragile e tormentato, fedifrago e animato da un incrollabile sentimento religioso.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 24-02-2018

4

Le mimose del Piccolo Principe

Le mimose del Piccolo Principe

  • Autore: Enzo Romeo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Enzo Romeo ha pubblicato per l’editrice Àncora “Le mimose del Piccolo Principe”, un breve saggio illustrato su Antoine de Saint-Exupéry, di cui ha riletto la vita attraverso le figure femminili che su di essa hanno lasciato importanti tracce, commentandole con i brani più suggestivi del suo famosissimo libro.

Antoine de Saint-Exupèry (1900-1944), scrittore e aviatore francese, scomparve con il suo aereo - abbattuto da un caccia tedesco - durante una missione ricognitiva nel Mediterraneo: nel 1943 aveva pubblicato il suo capolavoro, tradotto in 253 lingue.
Nella sua breve e intensa vita ebbe molte esperienze, non solo professionali e di guerra, ma anche sentimentali. Il matrimonio con la salvadoregna Consuelo Suncín-Sandoval Zeceñaque fu tormentato dai frequenti tradimenti di lui; Enzo Romeo cita solo due delle sue numerose relazioni: nel 1943, in Algeria, con una crocerossina francese (“Il roseto mi ha trafitto mentre coglievo la rosa”), e poi con l’americana Silvia. Ammetteva le sue infedeltà, confessando umilmente la propria fragilità a sé stesso e alla moglie, cui continuava a proclamare il suo infinito ed eterno amore (“Consuelo cara, siate la mia protezione… Fatemi un mantello col vostro amore”), e utilizzando sempre la metafora della rosa, così spesso ribadita nella favola de “Il Piccolo Principe”:

“Va’ a rivedere le rose. Capirai che la tua è unica al mondo… È lei che ho innaffiato, che ho messo sotto la campana di vetro, che ho difeso col paravento… Perché è la mia rosa… Perché l’ho resa mia amica, e adesso è unica al mondo”.

Enzo Romeo così commenta il ménage tra i due:

“Pur facendo una vita da celibe, senza di lei il pilota-scrittore si sentiva perso… Vivevano separati, ma li univa egualmente un sentimento profondo, simile a un fiume carsico”.

E quando Consuelo, rifugiatasi nei Pirenei per sfuggire ai bombardamenti su Parigi, credendosi definitivamente abbandonata dal marito, stava per cedere alla corte di un ufficiale francese, lui la raggiunse, convincendola ad accompagnarlo al santuario di Lourdes, e addirittura componendo una preghiera per la moglie, da recitare con rinnovata fede di cristiana e di sposa:

“Sono felice soltanto nella purezza. Signore, rendetemi somigliante sempre a quello che mio marito vede in me. Signore, Signore, salvate mio marito perché lui mi ama veramente. Senza di lui mi sentirei totalmente orfana. Ma fate, Signore, che lui muoia prima di me, perché lui sembra molto forte ma si angoscia terribilmente quando non mi sente fare rumore per casa”.

La madre di Antoine de Saint-Exupéry, Marie, fu l’altro suo grande amore, ed era convinta “dell’intimo sentimento cristiano del figlio”, che fondamentalmente in ogni sua esperienza cercava Dio, una rosa, una stella, l’infinito:

“Se tu vuoi bene a un fiore che si trova su una stella, è dolce, la notte, guardare il cielo. Tutte le stelle sono fiorite”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le mimose del Piccolo Principe

  • Altri libri di Enzo Romeo
  • News su Enzo Romeo
Francesco e le donne
Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia
Tre libri per il 27 gennaio, Giorno della Memoria

Tre libri per il 27 gennaio, Giorno della Memoria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'acqua del lago non è mai dolce
Unità a Mezzogiorno. Come l'Italia ha messo assieme i pezzi
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Il silenzio
La mia prima volta. My Lesbian Experience With Loneliness
Le disobbedienti. Storie di sei donne che hanno cambiato l'arte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002